Frasi latinoooooooooo

Mary333
1. Audistis,iudices,quantum Clodii interfuerit occidi Milonem. Convertite animos nunc vicissim ad Milonem: quid Milonis interest interfici Clodium?
2. Quis est hodie, cuius intersit istam legem maniere?
3.Theophrastus autem moriens accusavisse naturam dicitur quod cervis et cornicibus vitam diuturnam, quorum id nihil interesset, hominibus, quorum maxime interfuisset, tam exiguam vitam dedisset.
traduzione, analisi frase , analisi verbi e paradigmi .. Grazie immenso!

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Avete sentito, o giudici, quanto interessò a Clodio che Milone venisse ucciso. Ora invece rivolgete gli animi a Milone: cosa importa a Milone che Clodio venga ucciso?

2. Chi c'è oggi a cui interessa che questa legge resti?

3. Si dice che Teofrasto, morendo, accusò la natura poiché ai cervi e alle cornacchie, ai quali ciò non interessa, ha dato una vita lunga e agli uomini, ai quali specialmente è interessato, (ha dato) una vita così breve.


Analisi verbi

Audistis: audio, is, aduvi, auditum, audire (4^); modo indicativo, tempo perfetto, 2^ persona plurale

interfuerit: intersum, interes, interfui, interesse; modo congiuntivo, tempo perfetto, 3^ persona singolare

occidi: occido, is, occidi, occisum, occidere (3^); modo infinito, tempo presente, forma passiva

convertite: converto, is, converti, conversum, convertere (3^); modo imperativo, 2^ persona plurale

interest: il paradigma è come quello di 'interfuerit'; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare

interfici: interficio, is, interfeci, interfectum, interficere (3^); modo infinito, tempo presente, forma passiva

intersit: vedi sopra il paradigma; modo congiuntivo, tempo presente, 3^ persona singolare

manere: maneo, es, mansi, mansum, manere (2^); modo infinito, tempo presente, forma attiva

moriens: morior, eris, mortuus sum, mori (3^ dep.); modo participio, tempo presente, 1^ persona singolare

accusavisse: accuso, as, avi, atum, are (1^); modo infinito, tempo perfetto

dicitur: dico, is, dixi, dictum, dicere (3^); modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare, forma passiva

interesset: paradigma vedi sopra; modo congiuntivo, tempo imperfetto, 3^ persona singolare

interfuisset: paradigma vedi sopra; modo congiuntivo, tempo piuccheperfetto, 3^ persona singolare

dedisset: do, das, dedi, datum, dare; modo congiuntivo, tempo piuccheperfetto, 3^ persona singolare


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.