Frasi latino/italiano urgentissime per domani

Rhannon
Frasi da tradurre urgentissime x domani

1.Si beati esse vultis,Honeste vivere debetis.
2.Hennenses (=abitanti di Enna) templum Proserpinae splendidis picturis ornare volebant
3.Captivi Germani suorum castrorum locum Romanis indicare nolebant.
4.Vera amicitia est eadem (le stesse cose) velle atque nolle.
5.Galli vitam amittere malunt potius quam(piuttosto che) arma Romanis tradere
6.Verbis tuis non credimus, statim verum cognoscere volumus.
7.Tu saepe vis quod (ciò che) obtinere non potes.
8.Etiamsi (anche se) vultis, vos vestris minis nos terrere certe non potestis
9.Cum bonis vivere malumus,malos vitare volumus.
altro esercizio:

1.Barbari ob victoriam Laeti in castra revertebant et praedam dividebant.
2.Magnus Gallotum numerus Alesiam contendit et in Romanos pugnat.
3.Per Aegyptum Nilus fluit et, cum exundat, totos agros inundat.
4.Cum (quando) Persarum copiae per Boeotiam in Atticamperveniunt,incolae Athenas relinquunt et in insulam Salaminam confugiunt.
5.Iugurtha, Numidarum rex ( re )
in Africa longum bellum in Romanos gerebat.
6.Post pugnam contra Helvetios, Caesar (Cesare) copias suas in castra reducit.
7. A Romaniscmgnae copiaecparabantur et contra Volscos mittebantur.
8.Poeni celeriter ad portas Sagunti scalas admovent.
9. In India Alexanri Magni capiae per loca incognita desertaque procedebant
10.In scholam venisti (sei venuto), non ad iocum et ludum!
11.Non omnes (tutti) ad militiam idonai sunt 12. Horatius poeta, dum (mentre) Via Sacra apud Capitolium ambulant, a viro molesto efflagitatur.
grazie x favore sono per domai!!!!! urgentissimi!!

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Se volete essere felici, dovete vivere onestamente.
2. Gli abitanti di Enna volevano abbellire il tempio di Proserpina con splendide raffigurazioni.
3. I prigionieri Germani non volevano indicare ai Romani il luogo dell'accampamento.
4. La vera amicizia è volere e non volere le stesse cose.
5. I Galli preferiscono perdere la vita piuttosto che consegnare le armi ai Romani.
6. Non crediamo alle tue parole, vogliamo sapere subito la verità.
7. Tu spesso vuoi ciò che non puoi ottenere.
8. Anche se volete, di certo non potete spaventarci con le vostre minacce.
9. Preferiamo vivere con gli onesti, vogliamo evitare i malvagi.

1. I barbari lieti per la vittoria tornavano nell'accampamento e dividevano il bottino.
2. Un gran numero di Galli si dirige ad Alesia e combatte contro i Romani.
3. Il Nilo scorre per l'Egitto e, quando esonda, inonda tutti i campi.
4. Quando le truppe dei Persiani giungono in Attica attraverso la Beozia, gli abitanti lasciano Atene e si rifugiano sull'isola di Salamina.
5. Giugurta, re dei Numidi, in Africa combatteva una lunga guerra contro i Romani.
6. Dopo la battaglia contro gli Elvezi, Cesare riconduce le sue truppe nell'accampamento.
7. Dai Romani erano preparate grandi truppe e mandate contro i Volsci.
8. I Cartaginesi velocemente muovono le scale verso le porte di Sagunto.
9. In India le truppe di Alessandro Magno procedevano per luoghi sconosciuti e deserti.
10. Sei venuto a scuola, non al gioco e allo scherzo!
11. Non tutti sono adatti alla vita militare.
12. Il poeta Orazio, mentre cammina per la Via Sacra presso il Campidoglio, viene sollecitato con insistenza da un uomo fastidioso.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.