Frasi latino,aiutateciiiiiiiiiii
1. Utriusque nostrum Magni interest ut te videam.
2. Atheniensium minus Interfuit firma tecta in domiciliis habere,quam signum ex ebore pulcherrimum.
3.Refert quantum aquae sit: exigua enim non resistet nec vim ignis impediet.
4. Vestra, qui cum summa integritate vixistis, hoc maxime interest non ex si multate aut levitate testium causas honestorum hominum ponderari. Mi servirebbe la traduzione,analisi frasi,analisi verbi e paradigmi... Grazie Tante!
2. Atheniensium minus Interfuit firma tecta in domiciliis habere,quam signum ex ebore pulcherrimum.
3.Refert quantum aquae sit: exigua enim non resistet nec vim ignis impediet.
4. Vestra, qui cum summa integritate vixistis, hoc maxime interest non ex si multate aut levitate testium causas honestorum hominum ponderari. Mi servirebbe la traduzione,analisi frasi,analisi verbi e paradigmi... Grazie Tante!
Miglior risposta
1. Interessa molto a ciascuno di noi due vederti.
2. Agli Ateniesi interessò meno avere saldi tetti sulle abitazioni che una bellissima statua d'avorio.
3. E' importante quanta acqua ci sia: infatti poca non si opporrà né ostacolerà la violenza del fuoco.
4. E' vostro grandissimo interesse, (voi) che avete vissuto con grandissima integrità, che i processi degli uomini onesti non siano giudicati in base al risentimento o alla leggerezza dei testimoni.
Analisi verbi:
Interest: intersum, interes, interfui, interesse; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare
videam: video, es, vidi, visum, videre (2^); modo congiuntivo, tempo presente
intefuit: vedi sopra il paradigma; modo indicativo, tempo perfetto, 3^ persona singolare
habere: habeo, es, habui, habitum habere; modo infinito, tempo presente, forma attiva
refert: refert, retulit, referre; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare
resistet: resisto, is, restiti, resistere (3^); modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona singolare
impediet: impedio, is, impedivi, impeditum, impedire (4^); modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona singolare
vixistis: vivo, is, vixi, victum, vivere (3^); modo indicativo, tempo perfetto, 2^ persona plurale
interest: vedi paradigma sopra; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare
ponderari: pondero, as, avi, atum, are (1^); modo infinito, tempo presente, forma passiva
:hi
2. Agli Ateniesi interessò meno avere saldi tetti sulle abitazioni che una bellissima statua d'avorio.
3. E' importante quanta acqua ci sia: infatti poca non si opporrà né ostacolerà la violenza del fuoco.
4. E' vostro grandissimo interesse, (voi) che avete vissuto con grandissima integrità, che i processi degli uomini onesti non siano giudicati in base al risentimento o alla leggerezza dei testimoni.
Analisi verbi:
Interest: intersum, interes, interfui, interesse; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare
videam: video, es, vidi, visum, videre (2^); modo congiuntivo, tempo presente
intefuit: vedi sopra il paradigma; modo indicativo, tempo perfetto, 3^ persona singolare
habere: habeo, es, habui, habitum habere; modo infinito, tempo presente, forma attiva
refert: refert, retulit, referre; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare
resistet: resisto, is, restiti, resistere (3^); modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona singolare
impediet: impedio, is, impedivi, impeditum, impedire (4^); modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona singolare
vixistis: vivo, is, vixi, victum, vivere (3^); modo indicativo, tempo perfetto, 2^ persona plurale
interest: vedi paradigma sopra; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare
ponderari: pondero, as, avi, atum, are (1^); modo infinito, tempo presente, forma passiva
:hi
Miglior risposta