Frasi latino x stasera
Sapientem neque paupertas neque mors neque vincula terrebunt.
Prata virentia et arbores fiorente veris adventum nuntiant.
Voces avium cantantium animos hominum delectant
Galli fuggente in omnes partes ruebant
Sapiens divitias et praesentes et absentes aeque contemnit
Ille vir iocans veritatem dixit
Homines dicentes veritatem sapientes sunt
Aves dormientes caput sub ala abscondut
Viri male agents sine virtute sunt
Romani ovantes ducem accipiunt
Athenienses, desperantes de salute sua, strenue pugnaverunt.
Pruina noctis florentibus arboribus nocet.
Prata virentia et arbores fiorente veris adventum nuntiant.
Voces avium cantantium animos hominum delectant
Galli fuggente in omnes partes ruebant
Sapiens divitias et praesentes et absentes aeque contemnit
Ille vir iocans veritatem dixit
Homines dicentes veritatem sapientes sunt
Aves dormientes caput sub ala abscondut
Viri male agents sine virtute sunt
Romani ovantes ducem accipiunt
Athenienses, desperantes de salute sua, strenue pugnaverunt.
Pruina noctis florentibus arboribus nocet.
Miglior risposta
1. Sapientem neque paupertas neque mors neque vincula terrebunt.
• Né la povertà, né la morte, né le catene spaventeranno il saggio.
2. Prata virentia et arbores fiorente veris adventum nuntiant.
• I prati verdi e gli alberi in fiore annunciano l'arrivo della primavera.
3. Voces avium cantantium animos hominum delectant.
• I versi degli uccelli che cantano dilettano gli animi degli uomini.
4. Galli fuggente in omnes partes ruebant.
• I Galli fuggendo facevano irruzione da tutte le parti.
5. Sapiens divitias et praesentes et absentes aeque contemnit.
• Il saggio disprezza allo stesso modo la ricchezza presente e assente.
6. Ille vir iocans veritatem dixit.
• Quell'uomo scherzando disse la verità.
7. Homines dicentes veritatem sapientes sunt.
• Gli uomini che dicono la verità sono saggi.
8. Aves dormientes caput sub ala abscondut.
• Gli uccelli quando dormono nascondono la testa sotto l'ala.
9. Viri male agents sine virtute sunt.
• Gli uomini che si comportano male sono senza valore.
10. Romani ovantes ducem accipiunt.
• I Romani accolgono il comandante esultando.
11. Athenienses, desperantes de salute sua, strenue pugnaverunt.
• Gli Ateniesi, disperando della loro salvezza, combatterono valorosamente.
12. Pruina noctis florentibus arboribus nocet.
• La brina della notte nuoce agli alberi che sono in fiore.
:hi
• Né la povertà, né la morte, né le catene spaventeranno il saggio.
2. Prata virentia et arbores fiorente veris adventum nuntiant.
• I prati verdi e gli alberi in fiore annunciano l'arrivo della primavera.
3. Voces avium cantantium animos hominum delectant.
• I versi degli uccelli che cantano dilettano gli animi degli uomini.
4. Galli fuggente in omnes partes ruebant.
• I Galli fuggendo facevano irruzione da tutte le parti.
5. Sapiens divitias et praesentes et absentes aeque contemnit.
• Il saggio disprezza allo stesso modo la ricchezza presente e assente.
6. Ille vir iocans veritatem dixit.
• Quell'uomo scherzando disse la verità.
7. Homines dicentes veritatem sapientes sunt.
• Gli uomini che dicono la verità sono saggi.
8. Aves dormientes caput sub ala abscondut.
• Gli uccelli quando dormono nascondono la testa sotto l'ala.
9. Viri male agents sine virtute sunt.
• Gli uomini che si comportano male sono senza valore.
10. Romani ovantes ducem accipiunt.
• I Romani accolgono il comandante esultando.
11. Athenienses, desperantes de salute sua, strenue pugnaverunt.
• Gli Ateniesi, disperando della loro salvezza, combatterono valorosamente.
12. Pruina noctis florentibus arboribus nocet.
• La brina della notte nuoce agli alberi che sono in fiore.
:hi
Miglior risposta
Risposte
Grazie ;sempre gentilissimi anche se ho sbagliato perchè mi rendo conto che le ho messe tardi