Frasi latino (proposizioni interrogative)

domeniko08
frasi di latino (proposizioni interrogative)

Mi servirebbe la traduzione delle seguenti frasi di latino.

Quaenam sollicitudo vexaret impios, sublato suppliciorum metu?
Nonne melius est mori, quam non posse vivere in sua civitate sine amatorum praesidio?
Nonne satius est multim esse,quam,quod nemo intellegat, dicere?

Preferire la traduzione più letterale possibile.

Grazie :)

Miglior risposta
ShattereDreams
Metu viene da metus, us (quarta declinazione)

Sono tutte e tre interrogative dirette; la prima è introdotta dal pronome interrogativo 'quaenam' mentre le altre due, essendo introdotte da 'nonne', sono dette interrogative retoriche perché presuppongono già una risposta

E' tutto chiaro? :)
Miglior risposta
Risposte
domeniko08
posso chiederti da dove viene metu e che tipo di proposizioni ci sono nella 3 frase?

ShattereDreams
- Quale preoccupazione tormenta mai gli empi, eliminato il timore dei supplizi?

- Non è forse meglio morire che non poter vivere nella propria città senza l'aiuto dei cari?

- Non è forse meglio essere muto che dire cose che nessuno capisce?

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.