Frasi latino help (45573)
1 Tribuni militum, non deorum memores, nec auspicato nec litato, instruxerunt aciem
2 Albani sacra, velut diis quoque simul cum patria relictis, oblivioni dederunt
3 miles, cognomine calusidius, districtum germanico obtulit gladium, addito acutiorem esse
4 insequenti anno, sicinio quodam auctore, iniussu consulum, in sacrum montem plebs recessit. tria ab urbe milia passum
5 legatis tribunisque militum dimissis, ventum et aestum uno tempore nactus secundum, dato signo et sublatis ancoris, circiter milia passum septem progressus, in aperto ac plano litore caesar naves constituit.
ecco vi ringrazio anticipatamente x la vostra gentilezza
2 Albani sacra, velut diis quoque simul cum patria relictis, oblivioni dederunt
3 miles, cognomine calusidius, districtum germanico obtulit gladium, addito acutiorem esse
4 insequenti anno, sicinio quodam auctore, iniussu consulum, in sacrum montem plebs recessit. tria ab urbe milia passum
5 legatis tribunisque militum dimissis, ventum et aestum uno tempore nactus secundum, dato signo et sublatis ancoris, circiter milia passum septem progressus, in aperto ac plano litore caesar naves constituit.
ecco vi ringrazio anticipatamente x la vostra gentilezza
Risposte
1)i tribuni dei soldati,immemori degli dei,senza aver preso gli auspici e senza aver sacrificato, schierarono l'esercito
2)gli Albani,come se avessero abbandonato anche gli dei insieme alla patria,dimenticarono le cose sacre
3)il soldato di nome Calusidio, trattenuto dal germanico porse la spada sostenendo che era più affilata
4)nell'anno seguente,ad opera di un certo Sicinio,senza l'ordine dei consoli,la plebe si ritirò sul monte sacro, a tremila passi dalla città
5)dopo avere allontanati gli ambasciatori e i tribuni dei soldati, colti nello stesso tempo vento e marea favorevoli,, dato il segnale e ,levate le ancore avanzato per circa sette miglia, Cesare dispose le navi su una spiaggia aperta e piana
ciao :hi :hi
2)gli Albani,come se avessero abbandonato anche gli dei insieme alla patria,dimenticarono le cose sacre
3)il soldato di nome Calusidio, trattenuto dal germanico porse la spada sostenendo che era più affilata
4)nell'anno seguente,ad opera di un certo Sicinio,senza l'ordine dei consoli,la plebe si ritirò sul monte sacro, a tremila passi dalla città
5)dopo avere allontanati gli ambasciatori e i tribuni dei soldati, colti nello stesso tempo vento e marea favorevoli,, dato il segnale e ,levate le ancore avanzato per circa sette miglia, Cesare dispose le navi su una spiaggia aperta e piana
ciao :hi :hi