Frasi latino, già fatte...chi mi aiuta con la correzione
Ciao a tutti ho 20 frasi di la tino da fare e da scrivere che regola del genitivo uso. Mi date una mano a correggere quelle già fatte e a fare quelle che nn riesco a tradurre?
Grazie in anticipo
1. memini neque umquam obliviscar noctis illius
ricordo e giammai mi scorderò quella notte
regola: obliviscor + acc
2. fluminis erat altitudo circiter pedum trium
un fiume era profondo circa 3 piedi.
Regola: genitivo di misura
3.magni iudici, sumae etiam facultatis esse debebit orator.
MANCA TRAUZIONE
regola: verbo di stima
4in exercitu romano duo consules erant potestate pari.
nell'esercito romano due consoli avevano ugal potere
MANCA REGOLA
6.est tuum,m cato, videre quid agatur.
MANCA REGOLA E TRADUZIONE
7.caesar cohortatur est aeduos ut controversiarum ac dissensionis obliviscerentur
cesare esortò gli Edui affinchè dimenticasero le dispute e controversie
Regole: obliviscor + genitivo della cosa
8. verum an falsum sit, mea nihil interest
Essi provano disgusto della vita, così sono pienissimi di infelicità
Regola: taedet + genitivo d cosa
9.verum an falsum sit, mea nihil interest
a me nn interessa niente che sia vero o falso
regola: interest + abl singolare femminile possessivo della cosa
10.vestra refert, milites, ne imperatorem pessimi faciant
è vostro imperatore o soldati n fare un pesimo imperatore
regola:refert + abl singolare femminile possessivo della cosa
13.veteres romani laudis aidi, pecuniae liberales erant
MANCA TRADUZIONE E
14.REGOLAbrutus, suos cohortatus plenus spei bonae atque animi adversus hostes profiscitur
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
15.populus est novarum rereum cupiens pavidusque
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
16.consuli advenienti magni operis oppugnatio visa est
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
17.divico, Helvetiorum, legats cesarem monuit ut reminisceretur et veteris incommodi populi romani et virtutis helvetiorum.
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
19.Tantum sumam a vobis temporis ad scribendum quantum dabitis
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
Aggiunto 3 ore 24 minuti più tardi:
grazie ma le traduzioni ora le ho fatte tutte da sola senza cercarle in internet...mi servirebbero più che altro le regole del genitivo usate nelle frasi
Grazie in anticipo
1. memini neque umquam obliviscar noctis illius
ricordo e giammai mi scorderò quella notte
regola: obliviscor + acc
2. fluminis erat altitudo circiter pedum trium
un fiume era profondo circa 3 piedi.
Regola: genitivo di misura
3.magni iudici, sumae etiam facultatis esse debebit orator.
MANCA TRAUZIONE
regola: verbo di stima
4in exercitu romano duo consules erant potestate pari.
nell'esercito romano due consoli avevano ugal potere
MANCA REGOLA
6.est tuum,m cato, videre quid agatur.
MANCA REGOLA E TRADUZIONE
7.caesar cohortatur est aeduos ut controversiarum ac dissensionis obliviscerentur
cesare esortò gli Edui affinchè dimenticasero le dispute e controversie
Regole: obliviscor + genitivo della cosa
8. verum an falsum sit, mea nihil interest
Essi provano disgusto della vita, così sono pienissimi di infelicità
Regola: taedet + genitivo d cosa
9.verum an falsum sit, mea nihil interest
a me nn interessa niente che sia vero o falso
regola: interest + abl singolare femminile possessivo della cosa
10.vestra refert, milites, ne imperatorem pessimi faciant
è vostro imperatore o soldati n fare un pesimo imperatore
regola:refert + abl singolare femminile possessivo della cosa
13.veteres romani laudis aidi, pecuniae liberales erant
MANCA TRADUZIONE E
14.REGOLAbrutus, suos cohortatus plenus spei bonae atque animi adversus hostes profiscitur
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
15.populus est novarum rereum cupiens pavidusque
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
16.consuli advenienti magni operis oppugnatio visa est
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
17.divico, Helvetiorum, legats cesarem monuit ut reminisceretur et veteris incommodi populi romani et virtutis helvetiorum.
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
19.Tantum sumam a vobis temporis ad scribendum quantum dabitis
MANCA TRADUZIONE E REGOLA
Aggiunto 3 ore 24 minuti più tardi:
grazie ma le traduzioni ora le ho fatte tutte da sola senza cercarle in internet...mi servirebbero più che altro le regole del genitivo usate nelle frasi
Risposte
13)i vecchi romani erano avidi di gloria e generosi di denaro
14)Bruto esortati i suoi a (contemneret) i vinti, partì pieno di buona speranza e animo contro quelli
15)Il popolo è desideroso e timoroso delle novità (lett: delle cose nuove)
16)Al console, che sopraggiungeva [dat. relazione], si presentarono tutte le difficoltà dell'assedio
17)Divico, ambasciatore degli elvezi, ammoni cesare affinchè ricordasse sia il vecchio danno del popolo romano sia l'antico valore degli Elvezi
6)tu,Catone, vedi cosa accade
3)L'oratore dovrà essere (uomo) di grande giudizio ed anche di sommo talento
ciao :hi :hi
14)Bruto esortati i suoi a (contemneret) i vinti, partì pieno di buona speranza e animo contro quelli
15)Il popolo è desideroso e timoroso delle novità (lett: delle cose nuove)
16)Al console, che sopraggiungeva [dat. relazione], si presentarono tutte le difficoltà dell'assedio
17)Divico, ambasciatore degli elvezi, ammoni cesare affinchè ricordasse sia il vecchio danno del popolo romano sia l'antico valore degli Elvezi
6)tu,Catone, vedi cosa accade
3)L'oratore dovrà essere (uomo) di grande giudizio ed anche di sommo talento
ciao :hi :hi