Frasi latino (FUNZIONI DI CUM)
Ciao a tutti per domani mi servono urgentemente questi frasi di latino riguardao le funzioni di cum per favore aiutatemi che mi dovrebbe interrogare su queste
1.mali nec inter se amici sunt, nec cum bonis
2.Existimo facundum et festivum oratorem magna cum voluptate audiri a studiosis adolescentibus.
3.Vercingetorix, cum ad suos redisset, proditionis insimulatus est
4.Cum omnium rerum simulatio est vitiosa , tum amicitiae repugnat maxime
5.fuit quoddam tempus , cum in agris homines passim bestiarum more vagabantur
6.alexander , cum clitum interfecisset , magnitudinem facinoris perspexit
7.nulla est amicita cum alter verum audire non vult, alter ad mentiendum paratus est
E SE PER FAVORE POTETE SCRIVERMI CHE VALORE HA OGNI CUM GRAZIEE
1.mali nec inter se amici sunt, nec cum bonis
2.Existimo facundum et festivum oratorem magna cum voluptate audiri a studiosis adolescentibus.
3.Vercingetorix, cum ad suos redisset, proditionis insimulatus est
4.Cum omnium rerum simulatio est vitiosa , tum amicitiae repugnat maxime
5.fuit quoddam tempus , cum in agris homines passim bestiarum more vagabantur
6.alexander , cum clitum interfecisset , magnitudinem facinoris perspexit
7.nulla est amicita cum alter verum audire non vult, alter ad mentiendum paratus est
E SE PER FAVORE POTETE SCRIVERMI CHE VALORE HA OGNI CUM GRAZIEE
Risposte
1.mali nec inter se amici sunt, nec cum bonis [ compl. compagnia ]
i malvagi non sono amici tra loro, nè con i buoni
2.Existimo facundum et festivum oratorem magna cum voluptate [ compl. di modo ] audiri a studiosis adolescentibus.
ritengo che un eloquente e piacevole oratore sia ascoltato con grande piacere dai giovani studiosi
3.Vercingetorix, cum ad suos redisset [ cum narrativo ], proditionis insimulatus est
Vercingetorige, essendo ritornato dai suoi, fu accusato di tradimento
4.Cum omnium rerum simulatio est vitiosa [ "cum" temporale ], tum amicitiae repugnat maxime
quando l'imitazione di ogni cosa è corrotta, allora soprattutto contrasta con l'amicizia.
5.fuit quoddam tempus , cum [ "cum" temporale ] in agris homines passim bestiarum more vagabantur
ci fu un tempo in cui (quando) gli uomini vagavano qua e là sparpagliatamente nelle campagne
6.alexander , cum clitum interfecisset [ cum narrativo temporale], magnitudinem facinoris perspexit
Alessandro, dopo aver ucciso Clito, si accorse della grandezza del (suo) misfatto
7.nulla est amicita cum [ "cum" temporale ] alter verum audire non vult, alter ad mentiendum paratus est
non c'è alcuna amicizia, quando uno non vuole sentire la verità, l'altro è preparato a mentire
ciao nashira :hi
i malvagi non sono amici tra loro, nè con i buoni
2.Existimo facundum et festivum oratorem magna cum voluptate [ compl. di modo ] audiri a studiosis adolescentibus.
ritengo che un eloquente e piacevole oratore sia ascoltato con grande piacere dai giovani studiosi
3.Vercingetorix, cum ad suos redisset [ cum narrativo ], proditionis insimulatus est
Vercingetorige, essendo ritornato dai suoi, fu accusato di tradimento
4.Cum omnium rerum simulatio est vitiosa [ "cum" temporale ], tum amicitiae repugnat maxime
quando l'imitazione di ogni cosa è corrotta, allora soprattutto contrasta con l'amicizia.
5.fuit quoddam tempus , cum [ "cum" temporale ] in agris homines passim bestiarum more vagabantur
ci fu un tempo in cui (quando) gli uomini vagavano qua e là sparpagliatamente nelle campagne
6.alexander , cum clitum interfecisset [ cum narrativo temporale], magnitudinem facinoris perspexit
Alessandro, dopo aver ucciso Clito, si accorse della grandezza del (suo) misfatto
7.nulla est amicita cum [ "cum" temporale ] alter verum audire non vult, alter ad mentiendum paratus est
non c'è alcuna amicizia, quando uno non vuole sentire la verità, l'altro è preparato a mentire
ciao nashira :hi