Frasi latino falso cong. e periodo ipotetico
ciao ragazzi ho bisogno della traduzione di queste frasi importantissimo!!!
1)rei publicae vicem dolebo, quae immortalis esse debebat.
2)quis L. Philippum a M. Herennio superari posse arbitratus est?
3)quisquis turpi fraude semel innotuit etiam si verum dicit amittit fidem.
4)eumenes copias divisit non ut voluit, sed ut militum cogebat voluntas.
5)quid enim debuit praetor facere?
6)sive Sulla, sive Marius, sive Octavio, sive Cinna, sive quuid alius civile bellum optavit,eum detestabilem civem iudico.
7)non solum non minuenda sunt auxilia, quae habebamus, sed etiam nova, si fieri possit, comparanda.
8)si Catilina in urbe remanisset, dimicandum nobis cum illo erat.
9)anceps certamen erat, nisi equites intervenissent.
10)si in virtute satis est praesidii ad bene vivendum, satis est etiam ad beate.
11)si praedonibus pactum pro capite pretium non attuleris, nulla frau sit
12)aurum et argentum frustra natura genuisset, nisi eadem docuisset quemadmodum ad eorum venas perveniretur.
13)hectoras quis nosset, si felix Troia fuisset?
14)intrare, si possim,castra hostium volo.
15)si liberari metu mortis possumus, id agamus.
vi prego sono urgentissime!!!
1)rei publicae vicem dolebo, quae immortalis esse debebat.
2)quis L. Philippum a M. Herennio superari posse arbitratus est?
3)quisquis turpi fraude semel innotuit etiam si verum dicit amittit fidem.
4)eumenes copias divisit non ut voluit, sed ut militum cogebat voluntas.
5)quid enim debuit praetor facere?
6)sive Sulla, sive Marius, sive Octavio, sive Cinna, sive quuid alius civile bellum optavit,eum detestabilem civem iudico.
7)non solum non minuenda sunt auxilia, quae habebamus, sed etiam nova, si fieri possit, comparanda.
8)si Catilina in urbe remanisset, dimicandum nobis cum illo erat.
9)anceps certamen erat, nisi equites intervenissent.
10)si in virtute satis est praesidii ad bene vivendum, satis est etiam ad beate.
11)si praedonibus pactum pro capite pretium non attuleris, nulla frau sit
12)aurum et argentum frustra natura genuisset, nisi eadem docuisset quemadmodum ad eorum venas perveniretur.
13)hectoras quis nosset, si felix Troia fuisset?
14)intrare, si possim,castra hostium volo.
15)si liberari metu mortis possumus, id agamus.
vi prego sono urgentissime!!!
Miglior risposta
1. Commisererò la sorte dello stato, che doveva essere immortale.
2. Chi avrebbe pensato che L. Filippo potesse essere vinto da M. Erennio?
3. Chiunque si sia reso famoso una volta solo per una turpe frode anche se dice la verità perde credibilità.
4. Eumene divise le truppe non come volle, ma come riteneva (fosse) la volontà dei soldati.
5. Cosa infatti avrebbe dovuto fare un pretore?
6. Giudico un cittadino detestabile sia Silla che Mario, sia Ottavio, sia Cinna, sia chiunque abbia desiderato la guerra civile.
7. Non solo non devono essere diminuite le truppe ausiliarie che abbiamo , ma anche se ne devono preparare di nuove, se può essere fatto.
8. Se Catilina fosse rimasto in città, avremmo dovuto combattere contro di lui.
9. Il combattimento era incerto, se no fossero intervenuti i cavalieri.
10. Se nella virtù c'è abbastanza (di) sostegno per vivere bene, ce n'è anche abbastanza per vivere felicemente.
11. Se non hai portato ai predoni il prezzo pattuito per la vita, non c'è frode.
12. La natura avrebbe creato invano l'oro e l'argento, se non ci avesse insegnato come si giunge alle loro vene (di metallo).
13. Chi avrebbe conosciuto Ettore, se Troia fosse stata fortunata?
14. Voglio entrare, se posso, nell'accampamento dei nemici.
15. Se possiamo essere liberati dalla paura della morte, facciamolo.
:hi
2. Chi avrebbe pensato che L. Filippo potesse essere vinto da M. Erennio?
3. Chiunque si sia reso famoso una volta solo per una turpe frode anche se dice la verità perde credibilità.
4. Eumene divise le truppe non come volle, ma come riteneva (fosse) la volontà dei soldati.
5. Cosa infatti avrebbe dovuto fare un pretore?
6. Giudico un cittadino detestabile sia Silla che Mario, sia Ottavio, sia Cinna, sia chiunque abbia desiderato la guerra civile.
7. Non solo non devono essere diminuite le truppe ausiliarie che abbiamo , ma anche se ne devono preparare di nuove, se può essere fatto.
8. Se Catilina fosse rimasto in città, avremmo dovuto combattere contro di lui.
9. Il combattimento era incerto, se no fossero intervenuti i cavalieri.
10. Se nella virtù c'è abbastanza (di) sostegno per vivere bene, ce n'è anche abbastanza per vivere felicemente.
11. Se non hai portato ai predoni il prezzo pattuito per la vita, non c'è frode.
12. La natura avrebbe creato invano l'oro e l'argento, se non ci avesse insegnato come si giunge alle loro vene (di metallo).
13. Chi avrebbe conosciuto Ettore, se Troia fosse stata fortunata?
14. Voglio entrare, se posso, nell'accampamento dei nemici.
15. Se possiamo essere liberati dalla paura della morte, facciamolo.
:hi
Miglior risposta