Frasi latino (98075)
Traduci le frasi e analizza i pronomi relativi:
1- impii fures rapuerunt minervae signum, quod in peristylio erat.
2- lararium est in villae urbanae vestibulo, quod ad ianuam ducit.
3- horto in quo libenter deambulamus multae pulchrae cerasi praebentur.
4- de agricultura dixi in libro qui fundis a me scriptus est.
5- quintus titurius sabinus cum copiis, quas a tribuno accepit, in patriam venellorum pervenit.
6-legati quos antonius misit taciti venerunt
7- ad me valerius aeger scripsit quod ego magna cum tristitia legi.
8- caesar sallustium praetorem ad cercinam insulam, quam adversarii tenebant, cum ullis naviculis mittit.
grazie
1- impii fures rapuerunt minervae signum, quod in peristylio erat.
2- lararium est in villae urbanae vestibulo, quod ad ianuam ducit.
3- horto in quo libenter deambulamus multae pulchrae cerasi praebentur.
4- de agricultura dixi in libro qui fundis a me scriptus est.
5- quintus titurius sabinus cum copiis, quas a tribuno accepit, in patriam venellorum pervenit.
6-legati quos antonius misit taciti venerunt
7- ad me valerius aeger scripsit quod ego magna cum tristitia legi.
8- caesar sallustium praetorem ad cercinam insulam, quam adversarii tenebant, cum ullis naviculis mittit.
grazie
Miglior risposta
1. Gli empi ladri rubarono la statua di Minerva che era nel peristilio.
2. Il larario si trova nell'atrio della villa urbana, che conduce alla porta.
3. Nel giardino in cui passeggiamo volentieri sono presenti molti bei ciliegi.
4. Ho parlato dell'agricoltura nel libro che fu scritto da me a Fondi.
5. Quinto Titurio Sabino giunse nella patria dei Venelli (popolazione della Gallia) con le truppe che ricevette dal tribuno.
6. Gli ambasciatori che Antonio mandò giunsero in silenzio.
7. A me Valerio, mesto, scrisse ciò che ho letto con grande tristezza.
8. Cesare manda il pretore Sallustio con alcune navi sull'isola di Cercina, che i nemici occupavano.
:hi
2. Il larario si trova nell'atrio della villa urbana, che conduce alla porta.
3. Nel giardino in cui passeggiamo volentieri sono presenti molti bei ciliegi.
4. Ho parlato dell'agricoltura nel libro che fu scritto da me a Fondi.
5. Quinto Titurio Sabino giunse nella patria dei Venelli (popolazione della Gallia) con le truppe che ricevette dal tribuno.
6. Gli ambasciatori che Antonio mandò giunsero in silenzio.
7. A me Valerio, mesto, scrisse ciò che ho letto con grande tristezza.
8. Cesare manda il pretore Sallustio con alcune navi sull'isola di Cercina, che i nemici occupavano.
:hi
Miglior risposta