Frasi Latino (117258)

SaraRebecca
Ciao a tutti!:) Le vacanze ormai sono quasi finite ed io ho estremo bisogno di tradurre queste frasi di latino per le vacanze! Grazie MILLEEE in anticipo.

1. Frusta Iphigenia, Agamemnonis filia, patrem supplici voce orabat.
2. Pinus maritima maris litora saepe ornat, pinus silvestris montium clivos.
3. Per loca silvestria et inaccessibilia canes feroces aprum immanem agitabat.
4. In Aegypto Alexander, Macedonum rex, Alexandream, celebrem urbem, condit.
5. Vere () dulcis aer et caelum mite sunt et terra multis floribus ornata est.
6. Saepe promissa utila non sunt quibus promisisti ().
7. Romani consules cum ingentibus copiis proelium vehemens committunt quoniam mox hostium fines subigere cupiunt.
8. Prisci homine per silvas errabant et, quoniam agriculturae adhuc ignari erant, glandes silvestreque bacas edebant.
9. Graecorum terrestria navaliaque proelia Persas, qui (, nom.) Europam invaserant (>), repellebant.
10. Milites, quamvis () labore atque itinere fessi, fluminis aquas non bibunt, quia putres et insalubres sunt.
11. Ingenti celeritate et constanti audacia Hannibal hieme () cum gravibus impedimenti impervios Alpium montes superabat.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Invano Ifigenia, figlia di Agamennone, pregava il padre con voce supplice.

2. Il pino marittimo spesso adorna le coste del mare, il pino silvestre i pendii dei monti.

3. I cani feroci inseguivano l'enorme cinghiale attraverso luoghi boscosi e impervi.

4. In Egitto Alessandro, re dei Macedoni, fonda Alessandria, illustre città.

5. In primavera l'aria è dolce e il clima mite e la terra è ornata di molti fiori.

6. Spesso le promesse non sono utili a chi hai promesso.

7. I consoli Romani con ingenti truppe intraprendono un violento combattimento poiché vogliono subito sottomettere i territori dei nemici.

8. Gli uomini primitivi vagavano per i boschi e, poiché erano ancora ignari di agricoltura, mangiavano ghiande e bacche silvestri.

9. I combattimenti terrestri e navali respingevano i Persiani, che avevano invaso l'Europa.

10. I soldati, benché sfiniti per la fatica e il viaggio, non bevono l'acqua del fiume, poiché è putrida e malsana.

11. Con gran velocità e salda audacia Annibale in inverno valicava i monti impervi delle Alpi con pesanti bagagli.


:hi
Miglior risposta
Risposte
SaraRebecca
GRAZIE MILLE ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.