Frasi interrogative e la consecutio temporum
Ciao a tutti, cerco aiuto per queste frasi:
1.Pompeius humanitate tanta est, ut difficile dictu sit, utrum hostes magis virtutem eius pugnantes timuerint an mansuetudinem victi dilexerint.
2. Diu magnum inter mortales certatem fuit vine corporis an virtute animi res militares magis procederent.
3. possum oblivisci qui fuerim non sentire qui sim quo caream honore
Vorrei, se possibile, non solo una traduzione ma anche un'analisi del periodo e delle varie particolarità (come participi infiniti ecc...). Grazie mille
1.Pompeius humanitate tanta est, ut difficile dictu sit, utrum hostes magis virtutem eius pugnantes timuerint an mansuetudinem victi dilexerint.
2. Diu magnum inter mortales certatem fuit vine corporis an virtute animi res militares magis procederent.
3. possum oblivisci qui fuerim non sentire qui sim quo caream honore
Vorrei, se possibile, non solo una traduzione ma anche un'analisi del periodo e delle varie particolarità (come participi infiniti ecc...). Grazie mille
Risposte
Vorrei, se possibile, non solo una traduzione ma anche un'analisi del periodo e delle varie particolarità (come participi infiniti ecc...). Grazie mille
1. Pompeo è di così grande umanità, che è difficile a dirsi se i nemici abbiano temuto più il suo valore in battaglia o, sconfitti, abbiano apprezzato la misericordia.
2. A lungo tra gli uomini vi fu una disputa se le faccende militari avessero più successo per la forza del corpo o per la virtù dell'animo.
3. Potrei (mai) dimenticare chi sono stato, non tener conto di chi sono in una situazione in cui mi vien meno la gloria.
2. A lungo tra gli uomini vi fu una disputa se le faccende militari avessero più successo per la forza del corpo o per la virtù dell'animo.
3. Potrei (mai) dimenticare chi sono stato, non tener conto di chi sono in una situazione in cui mi vien meno la gloria.