Frasi e versione di LATINO(URGENTE!)
ecco le frasi
1 non domus, sed angustas casas et squalida tuguria Numidae quondam habitabant
2 artubus labore defatigatis somnus et quies nocturna levamentum praebent
3 scythae arcubus sagittisque armati, sine ullo pavore hostes oppetebant
4 antiquitus matronae romanae in partubus Lucinam deam invocabant
5 cum romam perveneris me mone quia tibi occurram
6 dixit iesus:" beati misericordes ,quoniam ipsi misericordia obtinebunt, beati mites, quoniam ipsi possidebunt terram, beati pacifici, quoniam filii Dei vocabantur"
7 peditatus, quia equitatus celere auxilium non tulerat, fugatus erat
8 cur homines numquam beati sunt?quia impossibilia semper volunt
9 alexander apellatus est magnus quia totam Asia in sua potestatem redegit
10 Plato clarus philosophus , escam malorum appellat voluptatem, quod ea videlicet homines capiuntur ut pisces
11 noctu, narrant antiqui scriptores, ambulabat in publico Themistocles quod somnum capere non poterat
e la versione
cum cognoveris gratiam villae meae, amoenitatem loci, litoris spatium ,valde laetus eris.ibi multi greges ovium multa equorum boumque armenta sunt, quae hieme de montibus descendunt atque hic caeli tepore gaudent. villa multis usibus capax est: atrium nec exiguum nec sordidum est, trilinium amplum, cubicula spatiosa; portibus est egregium contra tempestates receptaculum.mare non pretiosis piscibus abundat, soeas tamen et squillas optimas suggerit. Villa etiam mediterraneas copia praestat, lac in primis quia e pascuis huc pecora conveniunt, cum aquam umbramque petunt.
grazie mille in anticipo
1 non domus, sed angustas casas et squalida tuguria Numidae quondam habitabant
2 artubus labore defatigatis somnus et quies nocturna levamentum praebent
3 scythae arcubus sagittisque armati, sine ullo pavore hostes oppetebant
4 antiquitus matronae romanae in partubus Lucinam deam invocabant
5 cum romam perveneris me mone quia tibi occurram
6 dixit iesus:" beati misericordes ,quoniam ipsi misericordia obtinebunt, beati mites, quoniam ipsi possidebunt terram, beati pacifici, quoniam filii Dei vocabantur"
7 peditatus, quia equitatus celere auxilium non tulerat, fugatus erat
8 cur homines numquam beati sunt?quia impossibilia semper volunt
9 alexander apellatus est magnus quia totam Asia in sua potestatem redegit
10 Plato clarus philosophus , escam malorum appellat voluptatem, quod ea videlicet homines capiuntur ut pisces
11 noctu, narrant antiqui scriptores, ambulabat in publico Themistocles quod somnum capere non poterat
e la versione
cum cognoveris gratiam villae meae, amoenitatem loci, litoris spatium ,valde laetus eris.ibi multi greges ovium multa equorum boumque armenta sunt, quae hieme de montibus descendunt atque hic caeli tepore gaudent. villa multis usibus capax est: atrium nec exiguum nec sordidum est, trilinium amplum, cubicula spatiosa; portibus est egregium contra tempestates receptaculum.mare non pretiosis piscibus abundat, soeas tamen et squillas optimas suggerit. Villa etiam mediterraneas copia praestat, lac in primis quia e pascuis huc pecora conveniunt, cum aquam umbramque petunt.
grazie mille in anticipo
Risposte
Bene!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
grazie mille!!!
versione:
Quando avrai conosciuto la bellezza della mia casa di campagna (fattoria), la piacevolezza del luogo, la larghezza della spiaggia, sarai molto contento. Lì vi sono molti greggi di pecore, molte mandrie di cavalli e buoi, che in inverno scendono dalle montagne e qui godono del tepore del clima. La fattoria contiene molte comodità: un atrio né piccolo né sporco (o misero), un triclinio ampio, camere da letto spaziose; il portico è un eccellente riparo contro le tempeste. Il mare non è ricco di pesci di gran valore, tuttavia fornisce ottime sogliole e squille (tipo di crostaceo). La fattoria controlla la frase qui (secondo me manca qualcosa) - soprattutto un lago, perché qui gli armenti si radunano, quando cercano acqua e ombra.
1-I Numidi abitavano non in case ma anguste case e squallidi tuguri
2-Il sonno e la tranquillità notturna giovanano agli arti stanchi dalla fatica
3-Gli sciti, armati di scudi e frecce, senza alcun timore affrontavano i nemici
4-Anticamente le matrone romane invocavano nei parti la dea lucina
5-Quando giungerai a Roma, avvisami così ti verrò incontro
7-La fanteria poichè la cavalleria non aveva portato celere aiuto, era stata messa in fuga
8-.Perchè gli uomini non sono mai felici? Perchè vogliono sempre l'impossibile
10-Platone, illustre filosofo, chiama esca dei mali il piacere, perchè sembra che gli uomini siano presi da quelli come pesci
11-di notte, narrano gli scrittori antichi, camminava in pubblico Temistocle perchè non poteva prendere sonno
Quando avrai conosciuto la bellezza della mia casa di campagna (fattoria), la piacevolezza del luogo, la larghezza della spiaggia, sarai molto contento. Lì vi sono molti greggi di pecore, molte mandrie di cavalli e buoi, che in inverno scendono dalle montagne e qui godono del tepore del clima. La fattoria contiene molte comodità: un atrio né piccolo né sporco (o misero), un triclinio ampio, camere da letto spaziose; il portico è un eccellente riparo contro le tempeste. Il mare non è ricco di pesci di gran valore, tuttavia fornisce ottime sogliole e squille (tipo di crostaceo). La fattoria controlla la frase qui (secondo me manca qualcosa) - soprattutto un lago, perché qui gli armenti si radunano, quando cercano acqua e ombra.
1-I Numidi abitavano non in case ma anguste case e squallidi tuguri
2-Il sonno e la tranquillità notturna giovanano agli arti stanchi dalla fatica
3-Gli sciti, armati di scudi e frecce, senza alcun timore affrontavano i nemici
4-Anticamente le matrone romane invocavano nei parti la dea lucina
5-Quando giungerai a Roma, avvisami così ti verrò incontro
7-La fanteria poichè la cavalleria non aveva portato celere aiuto, era stata messa in fuga
8-.Perchè gli uomini non sono mai felici? Perchè vogliono sempre l'impossibile
10-Platone, illustre filosofo, chiama esca dei mali il piacere, perchè sembra che gli uomini siano presi da quelli come pesci
11-di notte, narrano gli scrittori antichi, camminava in pubblico Temistocle perchè non poteva prendere sonno
Questa discussione è stata chiusa