Frasi di latino, VI PREGO AIUTATEMI sono urgenti x domani
Per favore, mi aiutate con queste frasi?? Ne ho bisogno per domani mattina, vi prego!:cry
1.fac ut sciam ubi sis et et quando domum reditura sis.
2.Omnes ex se quaerebant quid Caesar facturus esset post victoriam.
3.Omnes ignorabant cur Caesaris legati e Gallia Romam pervenissent.
4.Oculis iudicari non potest in utram partem flumen fluat.
5.Diu historici disputaverunt quomodo et qua via Hannibal Alpes superavisset.
6.Philosophi ex se quaerunt utrum gravius malum sit dolor an improbitas.
7.Mater filium monuit ut cotidie scriberet ubi esset, quid fecisset et quid facturus esset.
8.Ignorabam tune epistulam meam accepisses.
9.Dic mihi, quaeso, num ille malus homo vere inter amicos tuos fuerit.
10.Quo hominum vita tendat nescio.
11.Multi sapientes ex se quaerunt unusne sit mundus in quo habitamus, an plurimi et innumerabils sint mundi.
12.Nescio iocone an serio Marcus illa verba dixerit.
13.Hannibal exploratores misit ut se certiorem facerent num undique obsideretur.
14.Captivi, interrogati quo loco hostes posituri essent castra, responderunt se ignorare quid imperator statuisset.
Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi!!:thx:thx
1.fac ut sciam ubi sis et et quando domum reditura sis.
2.Omnes ex se quaerebant quid Caesar facturus esset post victoriam.
3.Omnes ignorabant cur Caesaris legati e Gallia Romam pervenissent.
4.Oculis iudicari non potest in utram partem flumen fluat.
5.Diu historici disputaverunt quomodo et qua via Hannibal Alpes superavisset.
6.Philosophi ex se quaerunt utrum gravius malum sit dolor an improbitas.
7.Mater filium monuit ut cotidie scriberet ubi esset, quid fecisset et quid facturus esset.
8.Ignorabam tune epistulam meam accepisses.
9.Dic mihi, quaeso, num ille malus homo vere inter amicos tuos fuerit.
10.Quo hominum vita tendat nescio.
11.Multi sapientes ex se quaerunt unusne sit mundus in quo habitamus, an plurimi et innumerabils sint mundi.
12.Nescio iocone an serio Marcus illa verba dixerit.
13.Hannibal exploratores misit ut se certiorem facerent num undique obsideretur.
14.Captivi, interrogati quo loco hostes posituri essent castra, responderunt se ignorare quid imperator statuisset.
Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi!!:thx:thx
Risposte
Benissimo! Brava Roxette! Bene come sempre Silmagister!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
ottimo...:satisfied
grazie moltissimo! :D
comunque sono gi stata interrogata e ho anche preso un bel voto :satisfied
comunque sono gi stata interrogata e ho anche preso un bel voto :satisfied
1.fac ut sciam ubi sis et et quando domum reditura sis.
fa' che io sappia dove sei e quando tornerai a casa
2.Omnes ex se quaerebant quid Caesar facturus esset post victoriam.
tutti si chiedevano cosa avrebbe fatto Cesare dopo la vittoria
3.Omnes ignorabant cur Caesaris legati e Gallia Romam pervenissent.
tutti ignoravano perchè i luogotenenti di Cesare fossero giunti dalla Gallia a Roma
4.Oculis iudicari non potest in utram partem flumen fluat.
Con lo sguardo non si può giudicare in quale delle due parti scorra il fiume.
5.Diu historici disputaverunt quomodo et qua via Hannibal Alpes superavisset.
a lungo gli storici discussero in che modo e per quale via Annibale avesse valicato le Alpi
6.Philosophi ex se quaerunt utrum gravius malum sit dolor an improbitas.
i filosofi si chiedono se è un male più grave il dolore o la malvagità
7.Mater filium monuit ut cotidie scriberet ubi esset, quid fecisset et quid facturus esset.
La madre ammonì il figlio di scrivere ogni giorno dove si trovava, cosa aveva fatto e cosa avrebbe fatto.
8.Ignorabam tune epistulam meam accepisses.
non sapevo se tu avevi ricevuto la mia lettera
9.Dic mihi, quaeso, num ille malus homo vere inter amicos tuos fuerit.
dimmi, di grazia, se quell'uomo malvagio è stato veramente fra i tuoi amici
10.Quo hominum vita tendat nescio.
non so dove sia diretta la vita degli uomini.
11.Multi sapientes ex se quaerunt unusne sit mundus in quo habitamus, an plurimi et innumerabils sint mundi.
molti saggi si chiedono se sia unico il mondo in cui abitiamo, o i mondi siano moltissimi e innumerevoli.
12.Nescio iocone an serio Marcus illa verba dixerit.
non so se per scherzo o seriamente Marco abbia detto quelle parole
13.Hannibal exploratores misit ut se certiorem facerent num undique obsideretur.
Annibale inviò degli esploratori per informarlo se fosse attaccato da ogni parte.
14.Captivi, interrogati quo loco hostes posituri essent castra, responderunt se ignorare quid imperator statuisset.
i prigionieri, essendo stato loro chiesto in quale posizione i nemici avrebbero collocato l'accampamento, risposero che non sapevano che cosa aveva ordinato il generale.
ciao Roxette00792:hi ... studia bene le interrogative indirette...
- il tempo ( contemporanee / anteriori / posteriori )
- gli elementi introduttori ( in partic. le particelle num / nonne / -ne )
- le disgiuntive [ in italiano : "se"...."o" ]( utrum...an / -ne...an / ....an / ....-ne )
fa' che io sappia dove sei e quando tornerai a casa
2.Omnes ex se quaerebant quid Caesar facturus esset post victoriam.
tutti si chiedevano cosa avrebbe fatto Cesare dopo la vittoria
3.Omnes ignorabant cur Caesaris legati e Gallia Romam pervenissent.
tutti ignoravano perchè i luogotenenti di Cesare fossero giunti dalla Gallia a Roma
4.Oculis iudicari non potest in utram partem flumen fluat.
Con lo sguardo non si può giudicare in quale delle due parti scorra il fiume.
5.Diu historici disputaverunt quomodo et qua via Hannibal Alpes superavisset.
a lungo gli storici discussero in che modo e per quale via Annibale avesse valicato le Alpi
6.Philosophi ex se quaerunt utrum gravius malum sit dolor an improbitas.
i filosofi si chiedono se è un male più grave il dolore o la malvagità
7.Mater filium monuit ut cotidie scriberet ubi esset, quid fecisset et quid facturus esset.
La madre ammonì il figlio di scrivere ogni giorno dove si trovava, cosa aveva fatto e cosa avrebbe fatto.
8.Ignorabam tune epistulam meam accepisses.
non sapevo se tu avevi ricevuto la mia lettera
9.Dic mihi, quaeso, num ille malus homo vere inter amicos tuos fuerit.
dimmi, di grazia, se quell'uomo malvagio è stato veramente fra i tuoi amici
10.Quo hominum vita tendat nescio.
non so dove sia diretta la vita degli uomini.
11.Multi sapientes ex se quaerunt unusne sit mundus in quo habitamus, an plurimi et innumerabils sint mundi.
molti saggi si chiedono se sia unico il mondo in cui abitiamo, o i mondi siano moltissimi e innumerevoli.
12.Nescio iocone an serio Marcus illa verba dixerit.
non so se per scherzo o seriamente Marco abbia detto quelle parole
13.Hannibal exploratores misit ut se certiorem facerent num undique obsideretur.
Annibale inviò degli esploratori per informarlo se fosse attaccato da ogni parte.
14.Captivi, interrogati quo loco hostes posituri essent castra, responderunt se ignorare quid imperator statuisset.
i prigionieri, essendo stato loro chiesto in quale posizione i nemici avrebbero collocato l'accampamento, risposero che non sapevano che cosa aveva ordinato il generale.
ciao Roxette00792:hi ... studia bene le interrogative indirette...
- il tempo ( contemporanee / anteriori / posteriori )
- gli elementi introduttori ( in partic. le particelle num / nonne / -ne )
- le disgiuntive [ in italiano : "se"...."o" ]( utrum...an / -ne...an / ....an / ....-ne )
Questa discussione è stata chiusa