Frasi di latino urgenti per domani!!

MATTEPPA
Salve ragazzi! scusate l'orario...mi potreste per favore tradurre queste frasi? eccole qui e grazie in anticipo! :

1.Fabulam de agno et lupo Phaedrus scripsit propter illos homines qui/cui fictis causis innocentes opprimunt.
2.Caesar ea legione,quo/quam secum habebat,militibusque,qui/quos ex provincia convenerant,a lacu Lemanno ad montem Iuram pervenit.
3.Magna fuit seditio Apulei Saturnini,tribuni plebis, et Glauciae consulis,quo/quoscomitia in campo perturbantes Marius in Capitolium obsedit.
4."Non pro salute est certamen,non de possessione Siciliae ac Sardiniae, de quarum/quibus quondam agebatur,sed pro italia necesse est pugnare" dixit magna voce Scipio.
5.Gallia est omnis divisa in partes tres,quarum/quibus unam incolunt Belgae.
6.Divitiacum ad se vocari iubet Caesar et per Valerium, familiarem suum,cui/quem summam omnium rerum fidem habebat, cum eo conluquitur.
7.Pars equitatus Usipetum et Tencterorum,quos/quam supra commemoravi,Mosam transivit neque proelio interfuit.
8.Idibus Martiis,coniurationis auctoribus Bruto et Cassio,qui/quorum alterum promittendo consulatum non obligaverat,interemptus est Caesar.
9.Piso castellum Ciliciae munitum admodum,cui/cuius nomen erat Celenderis,occupat.
10.Demetrius Phalereus vir bonus existimatus ob insignem iustitiam ideoloque statuis trecentis est honoratus,quarum/quas ei pro libertate posuerunt.

Grazie ancora :D

Risposte
m.sara119
Ciao, CREDO che vadano tradotte così, ma non sono sicura ...

Fedro scrisse la favola riguardo l' agnello ed il lupo a causa di quegli uomini che con false questioni opprimono gli innocenti.

Cesare giunse dal lago Lemanno al monte Iura con quella legione, che aveva con sè, e con i soldati, che erano giunti dalla provincia.

Grande fu la rivolta di Apuleo Saturnini, tribuno della plebe, e del console Glaucia ( nn ho trovato il nome sul dizionario) che agitando comizi nella pianura assediarono mario al capitolino.

Scipione disse a gran voce: " la battaglia non è a favore della salvezza, ne per il possesso della sicilia e della sardegna, ma in favore dell'italia è necessario combattere.

Tutta la gallia fu divisa in tre parti, una sola delle quali i belgi abitano.

PURTROPPO LE ALTRE NN MI RIESCONO, sperdo di esserti stata comunque utile XD

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.