FRASI DI LATINO PERFAVORE AIUTATEMII !
perfavore mi riuscite a tradurre queste frasi dall'italiano al latino ?? urgente per domani !!! per favore-_-' un grazie in anticipo a chi lo fa :)
1) mostreremo il nostro valore non a parole , ma con i fatti.
2) il poeta omero cantò le imprese e il ritorno in patria di ulisse da troia.
3) il buon cittadino non viola le leggi dello stato
4)su richiesta di cesare gli abitanti di Alesia consegnarono armi ed ostaggi
5)in pace e in guerra in magistrati devono comportarsi con giustizia
6)dopo il tramonto del sole, le tenebre a poco a poco coprono la terra e in casa si accendono le lampade
7)sotto la guida di alessandro i soldati degli eserciti dei macedoni e dei persiani giunsero al fiume indo, ma pochi ritornarono a casa.
UN GRAZIE IMMENSO A CHI MI AIUTA
1) mostreremo il nostro valore non a parole , ma con i fatti.
2) il poeta omero cantò le imprese e il ritorno in patria di ulisse da troia.
3) il buon cittadino non viola le leggi dello stato
4)su richiesta di cesare gli abitanti di Alesia consegnarono armi ed ostaggi
5)in pace e in guerra in magistrati devono comportarsi con giustizia
6)dopo il tramonto del sole, le tenebre a poco a poco coprono la terra e in casa si accendono le lampade
7)sotto la guida di alessandro i soldati degli eserciti dei macedoni e dei persiani giunsero al fiume indo, ma pochi ritornarono a casa.
UN GRAZIE IMMENSO A CHI MI AIUTA
Miglior risposta
1. Mostreremo il nostro valore non a parole, ma con i fatti.
- Virtus nostra non verbis sed factis ostendemus.
2. Il poeta Omero cantò le imprese e il ritorno in patria di Ulisse da Troia.
- Poeta Homerus Ulixis res gestas ac reditum in patriam a Troia cecinit.
3. Il buon cittadino non viola le leggi dello stato.
- Civis bonus rei publicae leges non violat.
4. Su richiesta di Cesare gli abitanti di Alesia consegnarono armi ed ostaggi.
- Caesaris rogatu Alesiae cives arma obsidesque tradiderunt.
5. In pace e in guerra in magistrati devono comportarsi con giustizia.
- Magistratus domi bellique cum iustitia se gerere debent.
6. Dopo il tramonto del sole, le tenebre a poco a poco coprono la terra e in casa si accendono le lampade.
- Tenebrae post solis occasum paulatim terram obruunt et domi lucernas accenduntur.
7. Sotto la guida di Alessandro i soldati degli eserciti dei Macedoni e dei Persiani giunsero al fiume Indo, ma pochi ritornarono a casa.
- Milites Macedonorum Persarumque exercituum Alexandri ductu ad Indum flumen pervenerunt, sed pauci domum reverterunt.
:hi
- Virtus nostra non verbis sed factis ostendemus.
2. Il poeta Omero cantò le imprese e il ritorno in patria di Ulisse da Troia.
- Poeta Homerus Ulixis res gestas ac reditum in patriam a Troia cecinit.
3. Il buon cittadino non viola le leggi dello stato.
- Civis bonus rei publicae leges non violat.
4. Su richiesta di Cesare gli abitanti di Alesia consegnarono armi ed ostaggi.
- Caesaris rogatu Alesiae cives arma obsidesque tradiderunt.
5. In pace e in guerra in magistrati devono comportarsi con giustizia.
- Magistratus domi bellique cum iustitia se gerere debent.
6. Dopo il tramonto del sole, le tenebre a poco a poco coprono la terra e in casa si accendono le lampade.
- Tenebrae post solis occasum paulatim terram obruunt et domi lucernas accenduntur.
7. Sotto la guida di Alessandro i soldati degli eserciti dei Macedoni e dei Persiani giunsero al fiume Indo, ma pochi ritornarono a casa.
- Milites Macedonorum Persarumque exercituum Alexandri ductu ad Indum flumen pervenerunt, sed pauci domum reverterunt.
:hi
Miglior risposta