Frasi di latino per domani (urgente) per favore aiutatemi
ragazzi mi aiutate con queste frasi per favore è per l'interrogazione di domani
1 Dico non multitudinis temeritate, sed optimatiun consilio bellum a civitatibus cum populo Romano suscipi
2 Non regi modo , sed patribus plebique carus Servius Tullius erat
3 Venit ille in aedem Castoris,considerat templum;videt undique tectum pulchre laqueatum
4 Nocebit forsitan oratori senectus ; est enim munus oratoris non ingeni solum , sed laterum etiam vis
5 Inter fines Helvetiorum et Allobrogum Rhodanus fluit
6 Negotium sine deorum iniuria non est ; strages moenium et templorum, caedes civium et sacerdotum , rapinae sacrarum divitiarum et profanarum erunt
7 Militibus magna virtus erat : non eruptio hostium, non altitudo moenium, non inexplorata stagni vada, non castellum, non munitissima arx deterrebant
grazie mille per favore aiutatemi
1 Dico non multitudinis temeritate, sed optimatiun consilio bellum a civitatibus cum populo Romano suscipi
2 Non regi modo , sed patribus plebique carus Servius Tullius erat
3 Venit ille in aedem Castoris,considerat templum;videt undique tectum pulchre laqueatum
4 Nocebit forsitan oratori senectus ; est enim munus oratoris non ingeni solum , sed laterum etiam vis
5 Inter fines Helvetiorum et Allobrogum Rhodanus fluit
6 Negotium sine deorum iniuria non est ; strages moenium et templorum, caedes civium et sacerdotum , rapinae sacrarum divitiarum et profanarum erunt
7 Militibus magna virtus erat : non eruptio hostium, non altitudo moenium, non inexplorata stagni vada, non castellum, non munitissima arx deterrebant
grazie mille per favore aiutatemi
Risposte
1 Dico non multitudinis temeritate, sed optimatiun consilio bellum a civitatibus cum populo Romano suscipi
affermo che la guerra viene intrapresa (suscipi) dalle città insieme al popolo romano non per irrazionalità della gente, ma per decisione degli ottimati
2 Non regi modo , sed patribus plebique carus Servius Tullius erat
Servio Tullio era caro non solo al re, ma anche ai senatori e alla plebe.
3 Venit ille in aedem Castoris,considerat templum;videt undique tectum pulchre laqueatum
quello arriva al tempio di Castore, valuta il tempio ; vede da ogni parte il tetto splendidamente ornato.
4 Nocebit forsitan oratori senectus ; est enim munus oratoris non ingeni solum , sed laterum etiam vis
forse la vecchiaia nuocerà all'oratore; prerogativa dell'oratore, infatti, non è solo la forza dell'intelletto, ma anche quella dei polmoni.
5 Inter fines Helvetiorum et Allobrogum Rhodanus fluit
il Rodano scorre fra i territori degli Elvezi e quelli degli Allobrogi
6 Negotium sine deorum iniuria non est ; strages moenium et templorum, caedes civium et sacerdotum , rapinae sacrarum divitiarum et profanarum erunt
non c'è preoccupazione senza ( quando non c'è) offesa degli dèi ; ci saranno distruzioni di mura e templi, uccisioni di cittadini e sacerdoti, furti di ricchezze sacre e profane.
7 Militibus ( dat. di possesso ) magna virtus erat : non eruptio hostium, non altitudo moenium, non inexplorata stagni vada, non castellum, non munitissima arx deterrebant
I soldati avevano grande valore : non li tratteneva nè l'incursione dei nemici, nè l'altezza delle mura, nè i passaggi inesplorati del lago, nè la fortezza e neppure la protettissima rocca.
ciao alessandro1414 :hi
affermo che la guerra viene intrapresa (suscipi) dalle città insieme al popolo romano non per irrazionalità della gente, ma per decisione degli ottimati
2 Non regi modo , sed patribus plebique carus Servius Tullius erat
Servio Tullio era caro non solo al re, ma anche ai senatori e alla plebe.
3 Venit ille in aedem Castoris,considerat templum;videt undique tectum pulchre laqueatum
quello arriva al tempio di Castore, valuta il tempio ; vede da ogni parte il tetto splendidamente ornato.
4 Nocebit forsitan oratori senectus ; est enim munus oratoris non ingeni solum , sed laterum etiam vis
forse la vecchiaia nuocerà all'oratore; prerogativa dell'oratore, infatti, non è solo la forza dell'intelletto, ma anche quella dei polmoni.
5 Inter fines Helvetiorum et Allobrogum Rhodanus fluit
il Rodano scorre fra i territori degli Elvezi e quelli degli Allobrogi
6 Negotium sine deorum iniuria non est ; strages moenium et templorum, caedes civium et sacerdotum , rapinae sacrarum divitiarum et profanarum erunt
non c'è preoccupazione senza ( quando non c'è) offesa degli dèi ; ci saranno distruzioni di mura e templi, uccisioni di cittadini e sacerdoti, furti di ricchezze sacre e profane.
7 Militibus ( dat. di possesso ) magna virtus erat : non eruptio hostium, non altitudo moenium, non inexplorata stagni vada, non castellum, non munitissima arx deterrebant
I soldati avevano grande valore : non li tratteneva nè l'incursione dei nemici, nè l'altezza delle mura, nè i passaggi inesplorati del lago, nè la fortezza e neppure la protettissima rocca.
ciao alessandro1414 :hi