Frasi di latino per domani (11095)
1. Epaminondas imperantem patriam Lacedaemoniis relinquebat,quam acceperat servientem.
2. Homerus Laertam colentem agrum facit
3. Diocletianus solus omnium imperatorum, post conditium romanum imperium sua sponte remeavit ad provatae vitae statum
4. Vir bonus et sapiens et legibus parens utilitati omnium plus quam suae consulit.
5. Optium est orator qui dicendo audientium animos docet, delectat et permovet.
6. Magna pars hominum non peccatis irascitur , sed peccantibus
7. Facilius est currentem incitare quam languentem commovere.
1. Giugurta sarà ubbidiente ai vostri comandi
2. Ho visto Catone che stava seduto in biblioteca
3. Grande è l'ammirazione verso colui (= di colui) che parla con facondia e sapiemente
4. Non ti ho mai sentito dire queste cose
5. Si dice (costr, pers di feror) che Giugurta, dopo che fu uscito da Roma, disse:"Citta venale e destinata presto a morire!"
6. Le stelle indicano la via ai naviganti.
grazie mille a tutti per la pazienza
ciao !
2. Homerus Laertam colentem agrum facit
3. Diocletianus solus omnium imperatorum, post conditium romanum imperium sua sponte remeavit ad provatae vitae statum
4. Vir bonus et sapiens et legibus parens utilitati omnium plus quam suae consulit.
5. Optium est orator qui dicendo audientium animos docet, delectat et permovet.
6. Magna pars hominum non peccatis irascitur , sed peccantibus
7. Facilius est currentem incitare quam languentem commovere.
1. Giugurta sarà ubbidiente ai vostri comandi
2. Ho visto Catone che stava seduto in biblioteca
3. Grande è l'ammirazione verso colui (= di colui) che parla con facondia e sapiemente
4. Non ti ho mai sentito dire queste cose
5. Si dice (costr, pers di feror) che Giugurta, dopo che fu uscito da Roma, disse:"Citta venale e destinata presto a morire!"
6. Le stelle indicano la via ai naviganti.
grazie mille a tutti per la pazienza
ciao !
Risposte
Optium est orator qui dicendo audientium animos docet, delectat et permovet.
5) E' perfetto l'oratore che con le sue parole istruisce chi ascolta, li diletta e li sprona.
5) E' perfetto l'oratore che con le sue parole istruisce chi ascolta, li diletta e li sprona.
3.Diocleziano il solo tra tutti gli imperatori, dopo la fondazione dell'impero romano, spontaneamente (remeo) allo stato della vita privata
la 5 nn riesco neanche io :hi
la 5 nn riesco neanche io :hi
grazie 1000 , mi farebbe piacere se mi aiutasse anche in quelle in latino, perche io ne ho fatte alcune ma non ne sono stato capace di fare queste, ci sono stato 2 ore !!
grazie mille lo stesso
sono riuscito a fare la 1, la 2, la 4 la 6 e la 7, ma la 3 e la 5 non mi vengono proprio
aiutatemii! grazie mille
grazie mille lo stesso
sono riuscito a fare la 1, la 2, la 4 la 6 e la 7, ma la 3 e la 5 non mi vengono proprio
aiutatemii! grazie mille
1. Giugurta sarà ubbidiente ai vostri comandi
2. Ho visto Catone che stava seduto in biblioteca
3. Grande è l'ammirazione verso colui (= di colui) che parla con facondia e sapiemente
4. Non ti ho mai sentito dire queste cose
5. Si dice (costr, pers di feror) che Giugurta, dopo che fu uscito da Roma, disse:"Citta venale e destinata presto a morire!"
6. Le stelle indicano la via ai naviganti.
grazie mille a tutti per la pazienza
ciao !
1) Iugurtha imperiis vestriis oboediens erit
2) Cato vidi in bibliotheca sedens
3) Magna est admiratin cuius loquitur faconde et sapiente
4) Numquam haec te dicere ego audivi
5) Fertur Iugurtha, Roma ito, dixit:
6) Sidera viam navigantibus ostendunt
Ti ho tradotto solo quelle dall'italiano, magari se ho tempo le altre le faccio dopo.
Ciao:hi
2. Ho visto Catone che stava seduto in biblioteca
3. Grande è l'ammirazione verso colui (= di colui) che parla con facondia e sapiemente
4. Non ti ho mai sentito dire queste cose
5. Si dice (costr, pers di feror) che Giugurta, dopo che fu uscito da Roma, disse:"Citta venale e destinata presto a morire!"
6. Le stelle indicano la via ai naviganti.
grazie mille a tutti per la pazienza
ciao !
1) Iugurtha imperiis vestriis oboediens erit
2) Cato vidi in bibliotheca sedens
3) Magna est admiratin cuius loquitur faconde et sapiente
4) Numquam haec te dicere ego audivi
5) Fertur Iugurtha, Roma ito, dixit:
6) Sidera viam navigantibus ostendunt
Ti ho tradotto solo quelle dall'italiano, magari se ho tempo le altre le faccio dopo.
Ciao:hi
Questa discussione è stata chiusa