Frasi di latino... (6109)
1-facilius est currentem incitare quam commovere languentem.
2-Caesar venit in curiam expeditionem Parthicam meditans.
3-Roganti melius quam imperanti pare.
4-Caius Servius Ahala Spurium Maelium novis rebus studentem manu sua occidit.
5-in tantum certamen intenti fuerunt omnium non animi solum sed etiam oculi auresque pugnantium spectaniumque et incitantium pugnantes.
2-Caesar venit in curiam expeditionem Parthicam meditans.
3-Roganti melius quam imperanti pare.
4-Caius Servius Ahala Spurium Maelium novis rebus studentem manu sua occidit.
5-in tantum certamen intenti fuerunt omnium non animi solum sed etiam oculi auresque pugnantium spectaniumque et incitantium pugnantes.
Risposte
Ok chiudo
di niente;)
grazie 1000
eccole tutte:
1)Facilius est currentem incitare quam commovere languentem.
E’ più facile incitare chi corre che spronare chi è indolente
2)Caesar venit in curiam expeditionem Parthicam meditans.
Cesare giunse in senato per preparare la spedizione contro i Parti
3)Roganti melius quam imperanti pare.
Da’ ascolto a chi chiede piuttosto che a chi comanda
4)Caius Servilius Ahala Spurium Maelium novis rebus studentem manu sua occidit.
Caio Servilio Aala uccise personalmente Spurio Melio, che aspirava a novità politiche (rivoluzioni)
5)In tantum certamen intenti fuerunt omnium non animi solum sed etiam oculi auresque pugnantium spectantiumque et incitantium pugnantes.
Non solo gli animi i tutti, ma anche gli occhi e le orecchie dei combattenti (quelli che combattevano) e degli spettatori e di coloro che incitavano i combattenti, tutti furono rivolti ad un così grande combattimento
1)Facilius est currentem incitare quam commovere languentem.
E’ più facile incitare chi corre che spronare chi è indolente
2)Caesar venit in curiam expeditionem Parthicam meditans.
Cesare giunse in senato per preparare la spedizione contro i Parti
3)Roganti melius quam imperanti pare.
Da’ ascolto a chi chiede piuttosto che a chi comanda
4)Caius Servilius Ahala Spurium Maelium novis rebus studentem manu sua occidit.
Caio Servilio Aala uccise personalmente Spurio Melio, che aspirava a novità politiche (rivoluzioni)
5)In tantum certamen intenti fuerunt omnium non animi solum sed etiam oculi auresque pugnantium spectantiumque et incitantium pugnantes.
Non solo gli animi i tutti, ma anche gli occhi e le orecchie dei combattenti (quelli che combattevano) e degli spettatori e di coloro che incitavano i combattenti, tutti furono rivolti ad un così grande combattimento
Questa discussione è stata chiusa