Frasi dall'italiano al latino (94967)
1-Scrivimi quando verrai, perché ti possa accogliere degnamente.
2-Il console chiese al senato che fosse inviato un esercito in Sicilia, per domare la rivolta degli schiavi.
3-Accade che le proposte del tribuno non fossero gradite alla plebe.
4-Avendo assoggettato la Gallia, Cesare celebro il trionfo.
5-Mi scrivi che tu vuoi sapere quale sia lo stato della mia salute.
6-Prometeo fu tanto audace e generoso che rubò (usa aufero) il fuoco agli dei per donarlo agli uomini.
2-Il console chiese al senato che fosse inviato un esercito in Sicilia, per domare la rivolta degli schiavi.
3-Accade che le proposte del tribuno non fossero gradite alla plebe.
4-Avendo assoggettato la Gallia, Cesare celebro il trionfo.
5-Mi scrivi che tu vuoi sapere quale sia lo stato della mia salute.
6-Prometeo fu tanto audace e generoso che rubò (usa aufero) il fuoco agli dei per donarlo agli uomini.
Risposte
5. Mihi scribis te scire cupere quae valetudo mihi sit.
grazie mille.
1. Scribe mihi cum veniet, ut te accipiere digne possim.
2. Consul a senatu petivit exercitum in Siciliam mitti ut ribellionem servorum domaret.
3. Accidit condiciones tribuni plebi gratae non fuisse.
4. Cum Galliam subegisset Caesar triumphum celebravit.
6. Prometheus tam audax ac liberalis fuit ut ignem deis abstulerit ad donandum homines.
Faccio la 5 tra un po'
2. Consul a senatu petivit exercitum in Siciliam mitti ut ribellionem servorum domaret.
3. Accidit condiciones tribuni plebi gratae non fuisse.
4. Cum Galliam subegisset Caesar triumphum celebravit.
6. Prometheus tam audax ac liberalis fuit ut ignem deis abstulerit ad donandum homines.
Faccio la 5 tra un po'