Frasi da tradurre dall'italiano al latino
1 Dovendo partire Cesare convocò l'esercito per ordinare di non attaccar battaglia poichè entro pochi giorni egli sarebe stato in procinto di ritornare
2 Slpate le navi sorse un vento che impedi alla flotta di giungere in Illiria dove i pirati erano sul punto di assalire le navi
3 Saputo della sconfitta Mario riferi al senato che l'esercito, non essendo stato pagato, non avrebbe combattuto
4 Essendo Cleopatra sul punto di organizzare l'esercito, poichè aveva chiamato l'oraldo per portare le insegne disse a lui di mostrarle (insegne) subito all'esercito
5 Avendo bisogno Cesare di sapere in quale punto della pianura si trovasse l'esercito nemico, inviò un gruppo di esploratori che gli riferisssero su ciò
6 L'Eneide, che è un opera scritta da Virgilio, racconta che un eroe, sconfitta Troia, dopo aver viaggiato per mare, sia giunto a Cartagine, ma qui la regina Didone stando sul punto di innamorarsi di lui, dovè uccidersi perchè Enea doveva partire
2 Slpate le navi sorse un vento che impedi alla flotta di giungere in Illiria dove i pirati erano sul punto di assalire le navi
3 Saputo della sconfitta Mario riferi al senato che l'esercito, non essendo stato pagato, non avrebbe combattuto
4 Essendo Cleopatra sul punto di organizzare l'esercito, poichè aveva chiamato l'oraldo per portare le insegne disse a lui di mostrarle (insegne) subito all'esercito
5 Avendo bisogno Cesare di sapere in quale punto della pianura si trovasse l'esercito nemico, inviò un gruppo di esploratori che gli riferisssero su ciò
6 L'Eneide, che è un opera scritta da Virgilio, racconta che un eroe, sconfitta Troia, dopo aver viaggiato per mare, sia giunto a Cartagine, ma qui la regina Didone stando sul punto di innamorarsi di lui, dovè uccidersi perchè Enea doveva partire
Risposte
grz mille gentillissimo come sempre! :hi
1 Dovendo partire Cesare convocò l'esercito per ordinare di non attaccar battaglia poichè entro pochi giorni egli sarebe stato in procinto di ritornare
Cum ei proficiscendum esset, Caesar exercitum advocavit ut imperaret ne proelium committerent, quod intra paucos dies reversurus esset.
2 Salpate le navi sorse un vento che impedi alla flotta di giungere in Illiria dove i pirati erano sul punto di assalire le navi
Cum naves solvissent, ventus ortus est, qui impedivit quominus classis in Illyriam perveniret, ubi piratae naves adorturi erant.
3 Saputo della sconfitta Mario riferi al senato che l'esercito, non essendo stato pagato, non avrebbe combattuto
Clade cognita, Marius ad senatum rettulit exercitum, cum persolutus non esset, pugnaturum non esse
ciao pikkolafarfalla
a dopo per le altre :hi
Aggiunto 4 ore 39 minuti più tardi:
4 Essendo Cleopatra sul punto di organizzare l'esercito, poichè aveva chiamato l'araldo per portare le insegne disse a lui di mostrarle (insegne) subito all'esercito
Cum Cleopatra exercitum institutura esset, quod praeconem ad vexilla ferenda vocaverat, imperavit ei ut exercitui ostenderet
5 Avendo bisogno Cesare di sapere in quale punto della pianura si trovasse l'esercito nemico, inviò un gruppo di esploratori che gli riferisssero su ciò
Cum Caesari opus esset scire ubi planitiei (in quo loco planitiei) hostium exercitus esset, aliquot exploratores misit, qui de hoc sibi referrent.
6 L'Eneide, che è un opera scritta da Virgilio, racconta che un eroe, sconfitta Troia, dopo aver viaggiato per mare, sia giunto a Cartagine, ma qui la regina Didone stando sul punto di innamorarsi di lui, dovè uccidersi perchè Enea doveva partire
Aeneis, quod est a Vergilio conscriptum, narrat heroa, Troia deleta, cum navigavisset, Carthaginem pervenisse, sed ibi regina Dido , cum eum adamatura esset, se necare debuit, quod Aenaeae proficiscendum erat.
ciao pikkolafarfalla :hi
Cum ei proficiscendum esset, Caesar exercitum advocavit ut imperaret ne proelium committerent, quod intra paucos dies reversurus esset.
2 Salpate le navi sorse un vento che impedi alla flotta di giungere in Illiria dove i pirati erano sul punto di assalire le navi
Cum naves solvissent, ventus ortus est, qui impedivit quominus classis in Illyriam perveniret, ubi piratae naves adorturi erant.
3 Saputo della sconfitta Mario riferi al senato che l'esercito, non essendo stato pagato, non avrebbe combattuto
Clade cognita, Marius ad senatum rettulit exercitum, cum persolutus non esset, pugnaturum non esse
ciao pikkolafarfalla
a dopo per le altre :hi
Aggiunto 4 ore 39 minuti più tardi:
4 Essendo Cleopatra sul punto di organizzare l'esercito, poichè aveva chiamato l'araldo per portare le insegne disse a lui di mostrarle (insegne) subito all'esercito
Cum Cleopatra exercitum institutura esset, quod praeconem ad vexilla ferenda vocaverat, imperavit ei ut exercitui ostenderet
5 Avendo bisogno Cesare di sapere in quale punto della pianura si trovasse l'esercito nemico, inviò un gruppo di esploratori che gli riferisssero su ciò
Cum Caesari opus esset scire ubi planitiei (in quo loco planitiei) hostium exercitus esset, aliquot exploratores misit, qui de hoc sibi referrent.
6 L'Eneide, che è un opera scritta da Virgilio, racconta che un eroe, sconfitta Troia, dopo aver viaggiato per mare, sia giunto a Cartagine, ma qui la regina Didone stando sul punto di innamorarsi di lui, dovè uccidersi perchè Enea doveva partire
Aeneis, quod est a Vergilio conscriptum, narrat heroa, Troia deleta, cum navigavisset, Carthaginem pervenisse, sed ibi regina Dido , cum eum adamatura esset, se necare debuit, quod Aenaeae proficiscendum erat.
ciao pikkolafarfalla :hi