Frasi da italiano a latino coniug. perifrastica attiva
1. Non avevo l'intenzione di trascurare i miei doveri.
2. Il giovane era stato sul punto di abbandonare la sua città.
3. Essendo in procinto di partire per Roma, ho appreso che hai lasciato la città
4. Il maestro si accinge a leggere una favola, che tutti ascolteranno con grande diletto
5. Stiamo per dire una cosa, che susciterà la vostra meraviglia
6. I maestri conoscano bene il carattere e i costumi dei fanciulli, che si aggingono ad educare
7. Il sole stava per sorgere e già nel porto erano tornate quasi tutte le barche dei pescatori
8. Dopo la morte siamo destinati ad essere o non infelici o addirittura felici
9. La tua lettera ha trattenuto in città Pompeo, che stava per partire alla volta di Napoli
10. Annibale, essendo sul punto di accompagnare il padre in Spagna, giurò eterno odio ai Romani
Sono tutte sulla coniugazione perifrastica attiva e non sono molto difficili...
Grazie mille in anticipo a tutti
2. Il giovane era stato sul punto di abbandonare la sua città.
3. Essendo in procinto di partire per Roma, ho appreso che hai lasciato la città
4. Il maestro si accinge a leggere una favola, che tutti ascolteranno con grande diletto
5. Stiamo per dire una cosa, che susciterà la vostra meraviglia
6. I maestri conoscano bene il carattere e i costumi dei fanciulli, che si aggingono ad educare
7. Il sole stava per sorgere e già nel porto erano tornate quasi tutte le barche dei pescatori
8. Dopo la morte siamo destinati ad essere o non infelici o addirittura felici
9. La tua lettera ha trattenuto in città Pompeo, che stava per partire alla volta di Napoli
10. Annibale, essendo sul punto di accompagnare il padre in Spagna, giurò eterno odio ai Romani
Sono tutte sulla coniugazione perifrastica attiva e non sono molto difficili...
Grazie mille in anticipo a tutti
Risposte
1. Non avevo l'intenzione di trascurare i miei doveri.
neglecturus non eram mea officia
2. Il giovane era stato sul punto di abbandonare la sua città.
adulescens deserturus fuerat suam urbem
3. Essendo in procinto di partire per Roma, ho appreso che hai lasciato la città
Cum Romam profecturus essem, te urbem reliquisse cognovi
4. Il maestro si accinge a leggere una favola, che tutti ascolteranno con grande diletto
magister fabulam lecturus est, quam omnes magno dilectu audient
5. Stiamo per dire una cosa, che susciterà la vostra meraviglia
rem dicturi sumus, quae vestram admirationem movebit
6. I maestri conoscano bene il carattere e i costumi dei fanciulli, che si aggingono ad educare
cognoscant bene magistri naturam moresque puerorum, quos educaturi sunt
7. Il sole stava per sorgere e già nel porto erano tornate quasi tutte le barche dei pescatori
Sol oriturus erat iamque in portum fere omnes piscatorum scaphae reverterant
8. Dopo la morte siamo destinati ad essere o non infelici o addirittura felici
post mortem futuri sumus aut non infelices aut protinus felices
9. La tua lettera ha trattenuto in città Pompeo, che stava per partire alla volta di Napoli
litterae tuae in urbe Pompeium retinuerunt, qui Neapolim profecturus erat
10. Annibale, essendo sul punto di accompagnare il padre in Spagna, giurò eterno odio ai Romani
Hannibal, cum comitaturus patrem in Hispaniam esset, aeternum odium in Romanos iuravit.
ciao Molerb8888 :hi
neglecturus non eram mea officia
2. Il giovane era stato sul punto di abbandonare la sua città.
adulescens deserturus fuerat suam urbem
3. Essendo in procinto di partire per Roma, ho appreso che hai lasciato la città
Cum Romam profecturus essem, te urbem reliquisse cognovi
4. Il maestro si accinge a leggere una favola, che tutti ascolteranno con grande diletto
magister fabulam lecturus est, quam omnes magno dilectu audient
5. Stiamo per dire una cosa, che susciterà la vostra meraviglia
rem dicturi sumus, quae vestram admirationem movebit
6. I maestri conoscano bene il carattere e i costumi dei fanciulli, che si aggingono ad educare
cognoscant bene magistri naturam moresque puerorum, quos educaturi sunt
7. Il sole stava per sorgere e già nel porto erano tornate quasi tutte le barche dei pescatori
Sol oriturus erat iamque in portum fere omnes piscatorum scaphae reverterant
8. Dopo la morte siamo destinati ad essere o non infelici o addirittura felici
post mortem futuri sumus aut non infelices aut protinus felices
9. La tua lettera ha trattenuto in città Pompeo, che stava per partire alla volta di Napoli
litterae tuae in urbe Pompeium retinuerunt, qui Neapolim profecturus erat
10. Annibale, essendo sul punto di accompagnare il padre in Spagna, giurò eterno odio ai Romani
Hannibal, cum comitaturus patrem in Hispaniam esset, aeternum odium in Romanos iuravit.
ciao Molerb8888 :hi