Frasi con proposizioni...

princessgiuli
Ciao devo tradurre queste frasi con la proposizione UT
ke non ho capito...

1.Bello Troiano accidit ut ob iram in Agamemnoem , Achhilles a proelio discederet.
2.Ulixes effecit ut vino Polyphenum inebriaret; postea trunco ardenti oculum eius exussit.
3.Accidit ut fortes Troiani multos post annos dolo vincerentur.
4.Aequum est ut promissa serventur.
5.Evenit ut hostes inaudita vi pugnarent.
6.Saepe evenit ut utilitas cum honestate certet.
7.Sol efficit ut omnia floreat.
8.Belli ius est ut victores imperent victis.

Me le traducete??? e mi mettete anche una spiegazione di questo UT???

Risposte
cinci
chiudo... Brava Angulus;)!

angulusridet
Durante la guerra troiana accadde che per l'ira contro Agamennone, Achille (trova discederet) dalla battaglia. Ut in questo caso ha valore dichiarativo e regge il congiuntivo discederet.

Ullisse fece sì che Polifemo si ubriacasse con il vino, dopo bruciò il suo occhio con un tronco ardente. Quì l'ut ha un valore consecutivo, regge inebriaret.

Accadde che i forti Troiani dopo molti anni venivano sconfitti con l'inganno. Ut con valore dichiarativo.

C'è giustizia quando le promesse sono mantenute. Ut congiunzione con valore temporale.

Accadde che i nemici lottarono con violenza inaudita. Ut come dichiarativa.

Spesso accade che l'utilitò cozzi con l'onestà. Ut dichiarativo

Il sole fa sì che tutto fiorisca Ut dichiarativo-consecutiva

La legge di guerra è che i vincitori dominino i vinti. Ut dichiarativo, il verbo impero regge il dativo victis

princessgiuli
me le traducete?

.::Jackie04::.
La proposizione finale in latino si può tradurre con:

UT / NE + congiuntivo presente / imperfetto

UT/NE + congiuntivo presente si usa qnd nella proposizione principale c'è un tempo principale (presente o futuro)

UT/NE + congiuntivo imperfetto si usa qnd nella proposizione principale c'è un tempo storico (perfetto o piuccheperfetto)

UT ha il significato di: per, affinchè.
NE ha il sifnificato di: per non, affinchè non.

Es. n°1: Vennero gli ambasciatori per chiedere la pace
Legati venerunt ut peterent pacem

Es. n°2: Vengono gli ambasciatori per chiedere la pace
Legati veniunt ut petant pacem

Nell'esempio n°1, essendoci nella proposizione principale "vennero" (tempo storico), abbiamo tradotto la principale cn "venerunt" e di conseguenza la finale cn "ut + peterent".

Nell'esempio n°2, essendoci nella proposizione principale "vengono" (tempo principale), abbiamo tradotto la principale cn "veniunt" e di conseguenza la finale cn "ut + petant".

Questa discussione è stata chiusa