FRASI CON PROP. FINALI E CONSECUTIVE.
mi servirebbe la trad e l'analisi(sogg,pv,le varie prop...) di qst frasi
-non possunt una in civitate multi rem ac fortunas amittere,qui non plures secum in eandem calamitatem trahant.
-numquam eas copias rex deiotarus habuit quibus gerere bellum cum populo romano posset ,sed quibus fines suos ab excursionibus et latrociniis defenderet.
-non possunt una in civitate multi rem ac fortunas amittere,qui non plures secum in eandem calamitatem trahant.
-numquam eas copias rex deiotarus habuit quibus gerere bellum cum populo romano posset ,sed quibus fines suos ab excursionibus et latrociniis defenderet.
Miglior risposta
- In una città non possono molti perdere patrimonio e fortune, senza (= che non, riferito a molti)) trascinare con sé molti nella stessa disgrazia.
- Il re Deiotaro non ebbe mai truppe tali con cui poter combattere con il popolo Romano, ma con cui difendere i suoi confini dalle incursioni e dalle ruberie.
- Il re Deiotaro non ebbe mai truppe tali con cui poter combattere con il popolo Romano, ma con cui difendere i suoi confini dalle incursioni e dalle ruberie.
Miglior risposta