Frasi?

iMERDONE
Risolta.

Grazie ShattereDreams.

Miglior risposta
ShattereDreams
1) Tyrannus, vir rerum novarum cupidus, rei publicae insidias tendebat.
• Il tiranno, uomo desideroso di cose nuove, tendeva insidie allo stato.

2) Si in rebus secundis humiles erimus, res adversas constanti animo tolerabimus.
• Se nelle situazioni favorevoli saremo umili, sopporteremo con animo sereno le avversità.

3) In rebus adversis semper secundarum rerum spes est.
• Nelle avversità vi è sempre la speranza di situazioni favorevoli.

4) Caesar non solum rei militaris peritus erat, sed etiam litterarum.
• Cesare non solo era esperto d'arte militare, ma anche di letteratura.

5) In prosperis rebus nimia est oblivio fragilitatis humanae.
• Nelle situazioni favorevoli è troppa la dimenticanza della fragilità umana.

6) Plato, Graecus philosophus, clarum opus de re publica scribebat.
• Platone, filosofo Greco, scriveva una celebre opera sulla repubblica.

7) Multi rerum scriptores Romanorum clari sunt.
• Molti storici dei Romani sono celebri.

8. Multi nobiles iuvenes, qui rem familiarem dissipaverant, novis rebus studebant.
• Molti nobili giovani, che avevano dissipato il patrimonio desideravano nuove cose.

9) In Alexandro Magno habitus corporis rerum famae haud par erat.
• In Alessandro Magno l'aspetto del corpo non era pari alla fama delle imprese.

10) Litterarum studia in adversis rebus perfugium ac solacium praebent.
• Gli studi delle lettere nelle avversità offrono rifugio e consolazione.

11) Phoenices rei navalis et mercaturae periti erant.
• I Fenici erano esperti di arte navale e commercio.

12) Singularis rerum militarium rerumque nauticarum scientia in Pompeio erat.
• In Pompeo vi era una straordinaria conoscenza delle pratiche militari e nautiche.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.