For ipplala
ciao....ho visto ke una volta ti avevano kiesto la versione "cesare fa sul serio anke quando skerza"....ma poi ti ha detto ke nn era quella....invece a me serve quella...nn è ke ce l'hai la traduzione?? ciaooooooooooo
Risposte
:lol:lol:lol
Allora chiudo! Prego!
Allora chiudo! Prego!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......fra te e paraskeuazo nn si sa ki è + genio.....grazie ancora...ciao:lol:hi
Trovata!!!!!!!!!!!
Composita civili seditione, Caesar statuit ut secedat Rhodum, ut invidiam civium vitaret et per otium ac requiem Apollonii Molonis, clari artis oratoriae magistri, auditor esset. Dum huc hibernis iam mensibus traicit, circa Pharmacussam insulam a praedonibus captus est, mansitque apud eos, non sine summa dignatione, prope quadraginta (=quaranta) dies cum uno medico et cubiculariis duobus (=due , abl.plur.): nam comites servosque ceteros statim dimiserat ut pretium redemptionis colligerent. Numquam in eos dies metum ne occideretur (=di essere ucciso) ostendit, saepe vero praedonibus dixerat, inter iocum, propositum esse sibi, libertate redempta, ut omnes eos supplicio (abl. strument) adficeret. Numeratis deinde quinquaginta (=cinquanta) talentis, expositus in litore, classe conducta, praedixit praefecto ut sine mora urgeret piratas. Postquam eos redegerat celeriter in potestatem, de omnibus supplicium sumpsit, sicut (=proprio come) per iocum monuerat.
Preparata la ribellione civile, Cesare stabilì di andare a Rodi, per evitare l'invidia dei suoi cittadini e per ozio e riposo da Apollonio Milone, famoso maestro di arte oratoria, e (auditor). Mentre (traicit) qui i mesi invernali, fu catturato dai predono vicino l'isola Farmacussa, e rimase presso quelli, non senza grande dignità, per circa quaranta giorni con un medico e due (cubilariis): infatti aveva subito congedato i compagni e gli altri servi per unire il prezzo della redenzione. Mai in quei giorni mostrò il timore di essere ucciso, spesso in vero aveva detto ai predoni, tra il gioco, che era a lui il proposito, ottenuta la libertà, di (adficeret) quelli tutti al supplizio.
Contati 50 talenti, (espositus) in lido, condotta la flotta, predisse al prefetto che senza indugio (urgeret) i pirati. Dopo che li aveva ricondotti velocemente al potere, prese il potere su tutti, proprio come aveva ammonito per gioco.
Composita civili seditione, Caesar statuit ut secedat Rhodum, ut invidiam civium vitaret et per otium ac requiem Apollonii Molonis, clari artis oratoriae magistri, auditor esset. Dum huc hibernis iam mensibus traicit, circa Pharmacussam insulam a praedonibus captus est, mansitque apud eos, non sine summa dignatione, prope quadraginta (=quaranta) dies cum uno medico et cubiculariis duobus (=due , abl.plur.): nam comites servosque ceteros statim dimiserat ut pretium redemptionis colligerent. Numquam in eos dies metum ne occideretur (=di essere ucciso) ostendit, saepe vero praedonibus dixerat, inter iocum, propositum esse sibi, libertate redempta, ut omnes eos supplicio (abl. strument) adficeret. Numeratis deinde quinquaginta (=cinquanta) talentis, expositus in litore, classe conducta, praedixit praefecto ut sine mora urgeret piratas. Postquam eos redegerat celeriter in potestatem, de omnibus supplicium sumpsit, sicut (=proprio come) per iocum monuerat.
Preparata la ribellione civile, Cesare stabilì di andare a Rodi, per evitare l'invidia dei suoi cittadini e per ozio e riposo da Apollonio Milone, famoso maestro di arte oratoria, e (auditor). Mentre (traicit) qui i mesi invernali, fu catturato dai predono vicino l'isola Farmacussa, e rimase presso quelli, non senza grande dignità, per circa quaranta giorni con un medico e due (cubilariis): infatti aveva subito congedato i compagni e gli altri servi per unire il prezzo della redenzione. Mai in quei giorni mostrò il timore di essere ucciso, spesso in vero aveva detto ai predoni, tra il gioco, che era a lui il proposito, ottenuta la libertà, di (adficeret) quelli tutti al supplizio.
Contati 50 talenti, (espositus) in lido, condotta la flotta, predisse al prefetto che senza indugio (urgeret) i pirati. Dopo che li aveva ricondotti velocemente al potere, prese il potere su tutti, proprio come aveva ammonito per gioco.
composita civili seditione, secedere caesar statuit rhodum
ultimo=...de omnibus supplicium sumpsit, sicut per iocum monuerat.
grazie ciao....te la meriti una conversazione solo tua..:lol
ultimo=...de omnibus supplicium sumpsit, sicut per iocum monuerat.
grazie ciao....te la meriti una conversazione solo tua..:lol
Aspetta vedo....
Wow una discussione dedicata tutta a me!
Siccome non la trovo, scrivimi le prime e ultime parole! Thanks
Wow una discussione dedicata tutta a me!
Siccome non la trovo, scrivimi le prime e ultime parole! Thanks
Questa discussione è stata chiusa