Favola di Fedro
La cagna e i suoi cagnolini" (Fedro)
[Traduzione dal latino in parte presa dal web]
Brevi spiegazioni dal libro di testo:
"Quando il cattivo ti liscia, sta' certo che tende le reti per trarti in inganno"
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi il vero senso di questa favola di Fedro? In questo caso chi fa moine per trarre in inganno l'altra? Chi è la "cattiva"? Qual è il significato delle parole della cagna che ha partorite negli ultimi versi? :con
Ringrazio anticipatamente :hi
Le moine dell'uomo malvagio nascondono insidie: i versi seguenti
ci avvertono di evitarle. Una cagna, che doveva partorire, chiese ad un'altra di lasciarle deporre i
piccoli nella sua tana, e l'ebbe facilmente; poi, quando l'altra richiese
il posto, lei la supplicò, e a forza di preghiere, riuscì a ottenere una
breve dilazione, sino a che le fosse stato possibile portare via i
cagnolini una volta irrobustiti. Scaduto anche questo termine, l'altra
cagna si mise a pretendere con più insistenza la sua cuccia. «Se potrai
essere alla pari di me e della mia banda (=cagnolini)», disse, «lascerò il posto»
[Traduzione dal latino in parte presa dal web]
Brevi spiegazioni dal libro di testo:
"Quando il cattivo ti liscia, sta' certo che tende le reti per trarti in inganno"
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi il vero senso di questa favola di Fedro? In questo caso chi fa moine per trarre in inganno l'altra? Chi è la "cattiva"? Qual è il significato delle parole della cagna che ha partorite negli ultimi versi? :con
Ringrazio anticipatamente :hi
Risposte
ma l'ultima ke dice le prole del discorso diretto quale cagna è??? qlla ke ha kiesto in prestito la tana o qlla ke la tana l'ha prestata???
Questa discussione è stata chiusa