Esercizioo ! :)
PER OGNI VERBO SCRIVI :
-modo -tempo -persona e numero -diatesi -verbo -traduzione
Fugiunt iaciet iaciebantur aperiunt sentiebatur raperis scriberis
saliunt veniebat paritis cupientur capitis pariebant incutientur facite incuteris sapies veniebam GRAZIEEE ;)
-modo -tempo -persona e numero -diatesi -verbo -traduzione
Fugiunt iaciet iaciebantur aperiunt sentiebatur raperis scriberis
saliunt veniebat paritis cupientur capitis pariebant incutientur facite incuteris sapies veniebam GRAZIEEE ;)
Miglior risposta
- fugiunt: da fugio, is, fugi, fugitum, fugere; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona plurale, diatesi attiva; essi fuggono
- iaciet: da iacio, is, ieci, iactum, iacere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona singolare, diatesi attiva; egli lancerà
- iaciebantur: paradigma vedi sopra; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona plurale, diatesi passiva; essi erano lanciati
- aperiunt: da aperio, is, aperui, apertum, ire; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona plurale, diatesi attiva; essi aprono
- sentiebatur: da sentio, is, sentivi, sentitum, sentire; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona singolare, diatesi passiva; egli era sentito
- raperis: da rapio, is, rapui, raptum, rapere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 2^ persona singolare, diatesi passiva; tu sarai rapito
- scriberis: da scribo, is, scripsi, scriptum, scribere; modo indicativo, tempo presente oppure futuro semplice (dipende dalla quantità vocalica della e), 2^ persona singolare, diatesi passiva; tu sei scritto/tu sarai scritto
- saliunt: da salio, is, salui, saltum, salire; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona plurale, diatesi attiva; essi saltano
- veniebat: da venio, is, veni, ventum, venire; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona singolare, diatesi attiva; egli veniva
- paritis: da pario, is, peperi, partum, parere; modo indicativo, tempo presente, 2^ persona plurale, diatesi attiva; voi generate
- cupientur: da cupio, is, cupivi, cupitum, cupere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona plurale, diatesi passiva; essi saranno desiderati
- capitis: da capio, is, cepi, captum, capere; modo indicativo, tempo presente, 2^ persona plurale, diatesi attiva; voi prendete
- pariebant: vedi paradigma di paritis; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona plurale, diatesi attiva; essi generavano
- incutientur: da incutio, is, incussi, incussum, incutere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona plurale, diatesi passiva; essi saranno colpiti
- facite: da facio, is, feci, factum, facere; modo imperativo, tempo presente, 2^ persona plurale, diatesi attiva; (voi) fate!
- incuteris: vedi paradigma di incutientur; modo indicativo, tempo presente, 2^ persona singolare, diatesi passiva; tu sei colpito
- sapies: da sapio, is, sapii, sapere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 2^ persona singolare, diatesi attiva; tu saprai
- veniebam: vedi paradigma veniebat; modo indicativo, tempo imperfetto, 1^ persona singolare, diatesi attiva; io venivo
:hi
- iaciet: da iacio, is, ieci, iactum, iacere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona singolare, diatesi attiva; egli lancerà
- iaciebantur: paradigma vedi sopra; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona plurale, diatesi passiva; essi erano lanciati
- aperiunt: da aperio, is, aperui, apertum, ire; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona plurale, diatesi attiva; essi aprono
- sentiebatur: da sentio, is, sentivi, sentitum, sentire; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona singolare, diatesi passiva; egli era sentito
- raperis: da rapio, is, rapui, raptum, rapere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 2^ persona singolare, diatesi passiva; tu sarai rapito
- scriberis: da scribo, is, scripsi, scriptum, scribere; modo indicativo, tempo presente oppure futuro semplice (dipende dalla quantità vocalica della e), 2^ persona singolare, diatesi passiva; tu sei scritto/tu sarai scritto
- saliunt: da salio, is, salui, saltum, salire; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona plurale, diatesi attiva; essi saltano
- veniebat: da venio, is, veni, ventum, venire; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona singolare, diatesi attiva; egli veniva
- paritis: da pario, is, peperi, partum, parere; modo indicativo, tempo presente, 2^ persona plurale, diatesi attiva; voi generate
- cupientur: da cupio, is, cupivi, cupitum, cupere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona plurale, diatesi passiva; essi saranno desiderati
- capitis: da capio, is, cepi, captum, capere; modo indicativo, tempo presente, 2^ persona plurale, diatesi attiva; voi prendete
- pariebant: vedi paradigma di paritis; modo indicativo, tempo imperfetto, 3^ persona plurale, diatesi attiva; essi generavano
- incutientur: da incutio, is, incussi, incussum, incutere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona plurale, diatesi passiva; essi saranno colpiti
- facite: da facio, is, feci, factum, facere; modo imperativo, tempo presente, 2^ persona plurale, diatesi attiva; (voi) fate!
- incuteris: vedi paradigma di incutientur; modo indicativo, tempo presente, 2^ persona singolare, diatesi passiva; tu sei colpito
- sapies: da sapio, is, sapii, sapere; modo indicativo, tempo futuro semplice, 2^ persona singolare, diatesi attiva; tu saprai
- veniebam: vedi paradigma veniebat; modo indicativo, tempo imperfetto, 1^ persona singolare, diatesi attiva; io venivo
:hi
Miglior risposta
Risposte
grazie milleeeeeee !!!! ;)