Esercizio sul participio
Grazie in anticipo
Miglior risposta
Esercizio n.39
1. Milites, cupientes Romam venire, pugnare nolebant.
- I soldati, che desideravano andare a Roma, non volevano combattere.
2. Romani milites, pugnantes pro patriae libertate, ceciderunt.
- I soldati Romani, combattendo per la libertà della patria, caddero [nel senso di 'morirono']
3. Dux victurus milites incitat.
- Il comandante, che è sul punto di vincere, incita i soldati.
4. Homines eruditi nesciunt res futuras.
- Gli uomini esperti non conoscono le cose che accadranno.
5. Hostes lugebant regem, necatum a Romanis.
- I nemici piangevano il re, ucciso dai Romani.
6. Cives, audientes nuntium, pugnam timebant.
- I cittadini, mentre ascoltavano il messaggero, temevano la battaglia.
7. Imperator, venturus ad hostium castra, interfectus est.
- Il generale, sul punto di giungere all'accampamento dei nemici, fu ucciso.
8. Dux pugnantium clamorem audivit.
- Il comandante dei combattenti sentì il baccano.
9. Hostium pedites instructi ob timorem fugerunt.
- I fanti dei nemici, schierati, fuggirono per la paura.
10. Dux urbem invasit deleturus arcem.
- Il comandante attaccò la città con l'intenzione di distruggere la rocca.
:hi
1. Milites, cupientes Romam venire, pugnare nolebant.
- I soldati, che desideravano andare a Roma, non volevano combattere.
2. Romani milites, pugnantes pro patriae libertate, ceciderunt.
- I soldati Romani, combattendo per la libertà della patria, caddero [nel senso di 'morirono']
3. Dux victurus milites incitat.
- Il comandante, che è sul punto di vincere, incita i soldati.
4. Homines eruditi nesciunt res futuras.
- Gli uomini esperti non conoscono le cose che accadranno.
5. Hostes lugebant regem, necatum a Romanis.
- I nemici piangevano il re, ucciso dai Romani.
6. Cives, audientes nuntium, pugnam timebant.
- I cittadini, mentre ascoltavano il messaggero, temevano la battaglia.
7. Imperator, venturus ad hostium castra, interfectus est.
- Il generale, sul punto di giungere all'accampamento dei nemici, fu ucciso.
8. Dux pugnantium clamorem audivit.
- Il comandante dei combattenti sentì il baccano.
9. Hostium pedites instructi ob timorem fugerunt.
- I fanti dei nemici, schierati, fuggirono per la paura.
10. Dux urbem invasit deleturus arcem.
- Il comandante attaccò la città con l'intenzione di distruggere la rocca.
:hi
Miglior risposta