Esercizio n°243 urgente
1.Traianus, imperator iustus ac liberalis, semper civium inopum validus defensor fuit.
2.Magna erat audacia militum memorum pristinae virtutis.
3.Lacrimae et preces superstitum mulierum iram victorum mitigaverunt.
4.In hortis divitum Romanorum mirae statuae ex marmore erant.
5.Paupere dono agricola exornabat aram deorum.
6.Clangor vigilum anserum defensores Capitolii excitavit.
7.Multitudo supplicum civium deorum auxilium invocabat.
8.Opera veterum aratorum semper grata fuerunt Romanis scriptoribus.
9.Augustus diligenter restauravit vetera aedificia urbis.
10.Saepe sub palliolo paupere est sapientia.
2.Magna erat audacia militum memorum pristinae virtutis.
3.Lacrimae et preces superstitum mulierum iram victorum mitigaverunt.
4.In hortis divitum Romanorum mirae statuae ex marmore erant.
5.Paupere dono agricola exornabat aram deorum.
6.Clangor vigilum anserum defensores Capitolii excitavit.
7.Multitudo supplicum civium deorum auxilium invocabat.
8.Opera veterum aratorum semper grata fuerunt Romanis scriptoribus.
9.Augustus diligenter restauravit vetera aedificia urbis.
10.Saepe sub palliolo paupere est sapientia.
Risposte
Brava Alessia! Chiudo!!!:hi
Eccole:
1.Traiano, imperatore giusto e liberale, sempre fu un difensore valito dei cittadini poveri
2.era grande l'audacia dei soldati memori dell'antica virtù
3.Le lacrime e le preghiere delle donne sopravvissute mitigarono l'ira dei vincitori
4.negli orti dei ricchi romani vi erano meravigliose statue di marmo
5. Il contadino con un povero dono ornava l'altare degli dei
6.Il Clamore delle guardie viglili eccitavano i difensori del campidoglio
7.La moltitudine di supplici cittadini invocava l'aiuto degli dei
8.L'opera dei vecchi oratori furono sempre gradite agli scrittori romani
9.Augusto diligentemente restaurò i vecchi edifici della città
1.Traiano, imperatore giusto e liberale, sempre fu un difensore valito dei cittadini poveri
2.era grande l'audacia dei soldati memori dell'antica virtù
3.Le lacrime e le preghiere delle donne sopravvissute mitigarono l'ira dei vincitori
4.negli orti dei ricchi romani vi erano meravigliose statue di marmo
5. Il contadino con un povero dono ornava l'altare degli dei
6.Il Clamore delle guardie viglili eccitavano i difensori del campidoglio
7.La moltitudine di supplici cittadini invocava l'aiuto degli dei
8.L'opera dei vecchi oratori furono sempre gradite agli scrittori romani
9.Augusto diligentemente restaurò i vecchi edifici della città
Questa discussione è stata chiusa