Esercizi verbi irregolari! Aiuto! :/
Chi può aiutarmi con questi due esercizi? :/
Traduci le seguenti forme verbali
A- Iimus, isses, ibit, iverant, ibatis, itum, ite, ierimus, iero, ivisses, eunti.
B- Essi andarono, tu andresti, che noi andiamo, tu sarai andato, a coloro che vanno, si andrà, a colei che andrà.
Traduci.
1)Iens ad Brutum in Nesidem, haec scripsi.
4)Ibo in Pireum, visam ecquae navis marcatoria advenerit in portum.
5)Itur ad astra.
7)Herculem, primum virorum fortium, Germani ituri in proelium canunt.
8)Cum Caesar, inita hieme, in Illyricum profectus esset, subitum bellum in Gallia coortum est.
9)Postquam in agrum Romanum ventum est, obviam hosti consules eunt.
11)Triumphantes cum victore exercitu urbem inierunt consules.
Mi servirebbero entro stasera.
Grazie anticipato! :thx
Traduci le seguenti forme verbali
A- Iimus, isses, ibit, iverant, ibatis, itum, ite, ierimus, iero, ivisses, eunti.
B- Essi andarono, tu andresti, che noi andiamo, tu sarai andato, a coloro che vanno, si andrà, a colei che andrà.
Traduci.
1)Iens ad Brutum in Nesidem, haec scripsi.
4)Ibo in Pireum, visam ecquae navis marcatoria advenerit in portum.
5)Itur ad astra.
7)Herculem, primum virorum fortium, Germani ituri in proelium canunt.
8)Cum Caesar, inita hieme, in Illyricum profectus esset, subitum bellum in Gallia coortum est.
9)Postquam in agrum Romanum ventum est, obviam hosti consules eunt.
11)Triumphantes cum victore exercitu urbem inierunt consules.
Mi servirebbero entro stasera.
Grazie anticipato! :thx
Risposte
A
Iimus = noi andammo
isses = che tu fossi andato
ibit = egli andrà
iverant = essi erano andati
ibatis = voi andavate
itum = andato
ite = andate!
ierimus = noi saremo andati
iero = io sarò andato
ivisses = ch tu fossi andato
eunti = a colui che va
B
Essi andarono = ierunt
tu andresti = ires
che noi andiamo = eamus
tu sarai andato = ieris
a coloro che vanno = euntibus
si andrà =
a colei che andrà =
Traduci
1. Iens ad Brutum in Nesidem, haec scripsi.
- Ho scritto queste cose mentre andavo da Bruto a Nisida (isola della Campania)
4. Ibo in Pireum, visam ecquae navis marcatoria advenerit in portum.
- Andrò al Pireo per vedere quale nave mercantile arriverà nel porto.
5. Itur ad astra.
- Si va (o 'si sale') alle stelle.
7. Herculem, primum virorum fortium, Germani ituri in proelium canunt.
- I Germani che stanno per andare in combattimento invocano Ercole, primo tra gli uomini forti.
8. Cum Caesar, inita hieme, in Illyricum profectus esset, subitum bellum in Gallia coortum est.
9. Postquam in agrum Romanum ventum est, obviam hosti consules eunt.
- Dopo che si giunse nel territorio Romano, i consoli andarono incontro al nemico.
11. Triumphantes cum victore exercitu urbem inierunt consules.
- I consoli trionfanti entrarono in città con l'esercito vincitore.
:hi
Cristina
Iimus = noi andammo
isses = che tu fossi andato
ibit = egli andrà
iverant = essi erano andati
ibatis = voi andavate
itum = andato
ite = andate!
ierimus = noi saremo andati
iero = io sarò andato
ivisses = ch tu fossi andato
eunti = a colui che va
B
Essi andarono = ierunt
tu andresti = ires
che noi andiamo = eamus
tu sarai andato = ieris
a coloro che vanno = euntibus
si andrà =
a colei che andrà =
Traduci
1. Iens ad Brutum in Nesidem, haec scripsi.
- Ho scritto queste cose mentre andavo da Bruto a Nisida (isola della Campania)
4. Ibo in Pireum, visam ecquae navis marcatoria advenerit in portum.
- Andrò al Pireo per vedere quale nave mercantile arriverà nel porto.
5. Itur ad astra.
- Si va (o 'si sale') alle stelle.
7. Herculem, primum virorum fortium, Germani ituri in proelium canunt.
- I Germani che stanno per andare in combattimento invocano Ercole, primo tra gli uomini forti.
8. Cum Caesar, inita hieme, in Illyricum profectus esset, subitum bellum in Gallia coortum est.
9. Postquam in agrum Romanum ventum est, obviam hosti consules eunt.
- Dopo che si giunse nel territorio Romano, i consoli andarono incontro al nemico.
11. Triumphantes cum victore exercitu urbem inierunt consules.
- I consoli trionfanti entrarono in città con l'esercito vincitore.
:hi
Cristina
1-Andando da Bruto a Neside,ho scritto queste cose.
5-Si sale alle stelle.
8-Partendo Cesare, in pieno inverno, verso l'illirico, venne iniziata la guerra in Gallia
9-Dopo che si venne all'agro dei romani, i consoli andarono incontro al nemico.
11-I consoli entrarono trionfanti con l'esercito vincitore in città.
(mancano la 4 e la 7)
5-Si sale alle stelle.
8-Partendo Cesare, in pieno inverno, verso l'illirico, venne iniziata la guerra in Gallia
9-Dopo che si venne all'agro dei romani, i consoli andarono incontro al nemico.
11-I consoli entrarono trionfanti con l'esercito vincitore in città.
(mancano la 4 e la 7)