Esercizi sul periodo ipotetico(1)
Esercizio 1 e 2. Il 2 con traduzione grazie
Miglior risposta
Devi inserire una foto o scrivere l'esercizio
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Metti una foto più chiara
Aggiunto 42 minuti più tardi:
Esercizio n.1
I TIPO
- Si hoc dicis, erras.
- Si hoc dicebas, errabas.
- Si hoc dixeris, errabis.
II TIPO
- Si hoc dicas, erres.
- Si hoc dixeris, erraveris.
III TIPO
- Si hoc diceres, errares.
- Si hoc dixisses, erravisses.
Esercizio n.2 (In verde ho evidenziato la protasi, di conseguenza la parte lasciata normale è l'apodosi)
1. Se fossi a Roma con i nostri amici, ora saremmo felici. (IRREALTA')
2. Se dicessi ciò, riderei. (POSSIBILITA')
3. Se i cittadini onesti dell'epoca antica fossero vivi, resterei in questa città. (IRREALTA')
4. La ricchezza non è un bene: infatti, se lo fosse, renderebbe gli uomini onesti. (IRREALTA')
5. Se sei innocente, perché sei stato accusato? (REALTA')
6. Se qualcuno parlasse male di me, sarebbe pazzo. (POSSIBILITA')
7. Fa' come ho detto, se sei saggio. (REALTA')
8. Se bevi vino, diventi ubriaco. (REALTA')
9. Se mi ascoltassi, sapresti tutto. (IRREALTA')
10. Se leggessi molti libri sui poeti Romani, conosceresti molte cose. (IRREALTA')
11. Se gli ambasciatori avessero convinto i nemici, la città non sarebbe stata distrutta. (IRREALTA')
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Metti una foto più chiara
Aggiunto 42 minuti più tardi:
Esercizio n.1
I TIPO
- Si hoc dicis, erras.
- Si hoc dicebas, errabas.
- Si hoc dixeris, errabis.
II TIPO
- Si hoc dicas, erres.
- Si hoc dixeris, erraveris.
III TIPO
- Si hoc diceres, errares.
- Si hoc dixisses, erravisses.
Esercizio n.2 (In verde ho evidenziato la protasi, di conseguenza la parte lasciata normale è l'apodosi)
1. Se fossi a Roma con i nostri amici, ora saremmo felici. (IRREALTA')
2. Se dicessi ciò, riderei. (POSSIBILITA')
3. Se i cittadini onesti dell'epoca antica fossero vivi, resterei in questa città. (IRREALTA')
4. La ricchezza non è un bene: infatti, se lo fosse, renderebbe gli uomini onesti. (IRREALTA')
5. Se sei innocente, perché sei stato accusato? (REALTA')
6. Se qualcuno parlasse male di me, sarebbe pazzo. (POSSIBILITA')
7. Fa' come ho detto, se sei saggio. (REALTA')
8. Se bevi vino, diventi ubriaco. (REALTA')
9. Se mi ascoltassi, sapresti tutto. (IRREALTA')
10. Se leggessi molti libri sui poeti Romani, conosceresti molte cose. (IRREALTA')
11. Se gli ambasciatori avessero convinto i nemici, la città non sarebbe stata distrutta. (IRREALTA')
Miglior risposta