Esercizi latino, mi servono per domani.
Esercizi latino, mi servono per domani.
Chiedo gentilmente se potete farmi i seguenti esercizi:
1: Nelle seguenti frasi sottolinea le subordinate, specificando A FIANCO se si tratta di finali o consecutive, POI traduci.
1. Ceres Siciliam totam peragravit ut filiam quaereret.
2. Cicero tam facundus fuit, ut nemo ei par esset eloquentia.
3. Domitianus expeditionem in Galliam inchoavit ut fatri se ipsum similem et opibus et dignitate faceret.
4. Aeneas praemittit exploratores ut armatos ad moenia ducant.
5. Hydra Leraea (di Lerna) tantam vim veneni habebat ut brevissimo tempore homines necaret.
6. In hanc urbem venisti ut nostros mores corrumperes
2: Traduci
1. In illis regionibus bonum tempus tam breve est, ut fructus in arboribus non maturent
2. Cibi inopia tam gravis erat, ut per multos dies nostri milites famem toleraverint.
3. Titus imperator ita mitis erat, ut universae imperii gentes eum amarent.
4. Hannibal eo odium in Romanos servavit, ut prius vitam reliquerit quam id.
5. Quis est, Quirites, tam a vero longinquus, ut haec omnia neget?
6. Qui tantus fuit labor, quae contentio, quam egomet non susceperim?
7. Hannibal refugium suum sic aedificaverat, ut in omnibus aedificii partibus exitus essent.
8. Quid tam sacrum sanctumque est, Catilina, quod tute non contempseris?
--
Perfavore, serve a tutta la mia classe, grazie in anticipo
Chiedo gentilmente se potete farmi i seguenti esercizi:
1: Nelle seguenti frasi sottolinea le subordinate, specificando A FIANCO se si tratta di finali o consecutive, POI traduci.
1. Ceres Siciliam totam peragravit ut filiam quaereret.
2. Cicero tam facundus fuit, ut nemo ei par esset eloquentia.
3. Domitianus expeditionem in Galliam inchoavit ut fatri se ipsum similem et opibus et dignitate faceret.
4. Aeneas praemittit exploratores ut armatos ad moenia ducant.
5. Hydra Leraea (di Lerna) tantam vim veneni habebat ut brevissimo tempore homines necaret.
6. In hanc urbem venisti ut nostros mores corrumperes
2: Traduci
1. In illis regionibus bonum tempus tam breve est, ut fructus in arboribus non maturent
2. Cibi inopia tam gravis erat, ut per multos dies nostri milites famem toleraverint.
3. Titus imperator ita mitis erat, ut universae imperii gentes eum amarent.
4. Hannibal eo odium in Romanos servavit, ut prius vitam reliquerit quam id.
5. Quis est, Quirites, tam a vero longinquus, ut haec omnia neget?
6. Qui tantus fuit labor, quae contentio, quam egomet non susceperim?
7. Hannibal refugium suum sic aedificaverat, ut in omnibus aedificii partibus exitus essent.
8. Quid tam sacrum sanctumque est, Catilina, quod tute non contempseris?
--
Perfavore, serve a tutta la mia classe, grazie in anticipo
Miglior risposta
1. Ceres Siciliam totam peragravit ut filiam quaereret. [finale]
- Cerere percorse tutta la Sicilia per cercare la figlia.
2. Cicero tam facundus fuit, ut nemo ei par esset eloquentia. [consecutiva]
- Cicerone fu così eloquente che nessuno gli fu pari in eloquenza.
3. Domitianus expeditionem in Galliam inchoavit ut fatri se ipsum similem et opibus et dignitate faceret. [finale]
- Domiziano intraprese una spedizione in Gallia per rendere se stesso simile al fratello per autorità e dignità.
4. Aeneas praemittit exploratores ut armatos ad moenia ducant. [finale]
- Enea manda avanti gli esploratori affinché conducano i soldati alle mura.
5. Hydra Leraea (di Lerna) tantam vim veneni habebat ut brevissimo tempore homines necaret. [consecutiva]
- L'Idra di Lerna aveva così tanta forza del veleno che uccideva gli uomini in pochissimo tempo.
6. In hanc urbem venisti ut nostros mores corrumperes. [finale]
- Sei venuto in questa città per corrompere i nostri costumi.
1. In illis regionibus bonum tempus tam breve est, ut fructus in arboribus non maturent.
- In quelle zone il bel tempo è così breve che i frutti non maturano sugli alberi.
2. Cibi inopia tam gravis erat, ut per multos dies nostri milites famem toleraverint.
- La mancanza di cibo era così grave che per molti giorni i nostri soldati soffrirono la fame.
3. Titus imperator ita mitis erat, ut universae imperii gentes eum amarent.
- L'imperatore Tito era così mite che tutti i popoli dell'impero lo amavano.
4. Hannibal eo odium in Romanos servavit, ut prius vitam reliquerit quam id.
- Annibale conservò un tale odio nei confronti dei Romani che lasciò prima la vita di esso.
5. Quis est, Quirites, tam a vero longinquus, ut haec omnia neget?
- Chi è, Quiriti, così lontano dalla verità, da negare tutte queste cose?
6. Qui tantus fuit labor, quae contentio, quam egomet non susceperim?
- Qual è stato il così grande travaglio, la così grande ostilità, che io stesso non ho affrontato?
7. Hannibal refugium suum sic aedificaverat, ut in omnibus aedificii partibus exitus essent.
- Annibale aveva costruito il suo rifugio così che vi fossero uscite su tutti i lati dell'edificio.
8. Quid tam sacrum sanctumque est, Catilina, quod tute non contempseris?
- Cosa c'è tanto sacro e santo, o Catilina, che tu non hai disprezzato?
:hi
Cristina
- Cerere percorse tutta la Sicilia per cercare la figlia.
2. Cicero tam facundus fuit, ut nemo ei par esset eloquentia. [consecutiva]
- Cicerone fu così eloquente che nessuno gli fu pari in eloquenza.
3. Domitianus expeditionem in Galliam inchoavit ut fatri se ipsum similem et opibus et dignitate faceret. [finale]
- Domiziano intraprese una spedizione in Gallia per rendere se stesso simile al fratello per autorità e dignità.
4. Aeneas praemittit exploratores ut armatos ad moenia ducant. [finale]
- Enea manda avanti gli esploratori affinché conducano i soldati alle mura.
5. Hydra Leraea (di Lerna) tantam vim veneni habebat ut brevissimo tempore homines necaret. [consecutiva]
- L'Idra di Lerna aveva così tanta forza del veleno che uccideva gli uomini in pochissimo tempo.
6. In hanc urbem venisti ut nostros mores corrumperes. [finale]
- Sei venuto in questa città per corrompere i nostri costumi.
1. In illis regionibus bonum tempus tam breve est, ut fructus in arboribus non maturent.
- In quelle zone il bel tempo è così breve che i frutti non maturano sugli alberi.
2. Cibi inopia tam gravis erat, ut per multos dies nostri milites famem toleraverint.
- La mancanza di cibo era così grave che per molti giorni i nostri soldati soffrirono la fame.
3. Titus imperator ita mitis erat, ut universae imperii gentes eum amarent.
- L'imperatore Tito era così mite che tutti i popoli dell'impero lo amavano.
4. Hannibal eo odium in Romanos servavit, ut prius vitam reliquerit quam id.
- Annibale conservò un tale odio nei confronti dei Romani che lasciò prima la vita di esso.
5. Quis est, Quirites, tam a vero longinquus, ut haec omnia neget?
- Chi è, Quiriti, così lontano dalla verità, da negare tutte queste cose?
6. Qui tantus fuit labor, quae contentio, quam egomet non susceperim?
- Qual è stato il così grande travaglio, la così grande ostilità, che io stesso non ho affrontato?
7. Hannibal refugium suum sic aedificaverat, ut in omnibus aedificii partibus exitus essent.
- Annibale aveva costruito il suo rifugio così che vi fossero uscite su tutti i lati dell'edificio.
8. Quid tam sacrum sanctumque est, Catilina, quod tute non contempseris?
- Cosa c'è tanto sacro e santo, o Catilina, che tu non hai disprezzato?
:hi
Cristina
Miglior risposta
Risposte
Ahahah scusalo :P
:embarace
bona ziiii
Aggiunto 1 secondo più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto 2 secondi più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto 1 secondo più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto 2 secondi più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto 1 secondo più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto 2 secondi più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto 1 secondo più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto 2 secondi più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii
Aggiunto più tardi:
bona ziiii