Esercizi gerundio! Help! :/
Chi può aiutarmi con questi due esercizi? :/
1. A- Distingui il gerundio dei verbi attivi e dei verbi deponenti.
B-Traduci.
1)Tacendi tempus est.
2)Non solum ad discendum propensi sumus, verum etiam ad docendum.
3)Augustus genus eloquendi secutus est elegans et temperatum.
4)In iudicando est criminosa celeritas.
5)Audendo atque agendo res Romana crevit.
6)Hominis mens discendo alitur et cogitando.
7)Multa saepe ad te cohortandi gratia scripsimus.
8)Recta ratio vocat ad officium iubendo, vetando a fraude deterret.
9)Ex discendo magnam capio voluptatem.
10)Multi patrimonia effuderunt, inconsulte largiendo.
2. Sostituisci il sostantivo sottolineato con il gerundio di un verbo di significato corrispondente.
1)Omnes milites ardebant cupiditate pugnae.
2)Equites ad depopulationem missi sunt.
3)Romani multas urbes et divitias pugna ceperunt.
4)Omnes cupidi victoriae sumus.
5)Lectione multa discimus.
Mi servono entro stasera.
Grazie in anticipo! :thx
Aggiunto 19 ore 35 minuti più tardi:
Per favore...sono disperato! Nessuno può aiutarmi? :(
1. A- Distingui il gerundio dei verbi attivi e dei verbi deponenti.
B-Traduci.
1)Tacendi tempus est.
2)Non solum ad discendum propensi sumus, verum etiam ad docendum.
3)Augustus genus eloquendi secutus est elegans et temperatum.
4)In iudicando est criminosa celeritas.
5)Audendo atque agendo res Romana crevit.
6)Hominis mens discendo alitur et cogitando.
7)Multa saepe ad te cohortandi gratia scripsimus.
8)Recta ratio vocat ad officium iubendo, vetando a fraude deterret.
9)Ex discendo magnam capio voluptatem.
10)Multi patrimonia effuderunt, inconsulte largiendo.
2. Sostituisci il sostantivo sottolineato con il gerundio di un verbo di significato corrispondente.
1)Omnes milites ardebant cupiditate pugnae.
2)Equites ad depopulationem missi sunt.
3)Romani multas urbes et divitias pugna ceperunt.
4)Omnes cupidi victoriae sumus.
5)Lectione multa discimus.
Mi servono entro stasera.
Grazie in anticipo! :thx
Aggiunto 19 ore 35 minuti più tardi:
Per favore...sono disperato! Nessuno può aiutarmi? :(
Miglior risposta
Ti ho evidenziato in grassetto il gerundio:
1. Tacendi tempus est. (verbo attivo)
- E' il momento di tacere.
2. Non solum ad discendum propensi sumus, verum etiam ad docendum. (entrambi attivi)
- Non solo siamo propensi ad imparare, ma anche ad insegnare.
3. Augustus genus eloquendi secutus est elegans et temperatum. (verbo deponente)
- Augusto adottò un genere di eloquenza elegante e misurato.
4. In iudicando est criminosa celeritas. (verbo attivo)
- Nel giudicare la velocità è criminosa.
5. Audendo atque agendo res Romana crevit. (audendo è semideponente, agendo è attivo)
- Lo Stato Romano crebbe osando e agendo.
6. Hominis mens discendo alitur et cogitando. (entrambi attivi)
- La mente dell'uomo si rafforza imparando e pensando.
7. Multa saepe ad te cohortandi gratia scripsimus. (verbo deponente)
- Spesso ti abbiamo scritto molte cose per esortarti.
8. Recta ratio vocat ad officium iubendo, vetando a fraude deterret. (entrambi attivi)
- Una giusta norma chiama al dovere ordinando, e dissuade dal crimine proibendo.
9. Ex discendo magnam capio voluptatem. (verbo attivo)
- Ricavo molto piacere dall'apprendere.
10. Multi patrimonia effuderunt, inconsulte largiendo. (verbo deponente)
- Molti sperperarono patrimoni elargendo sconsideratamente.
1. Omnes milites ardebant cupiditate pugnandi.
- Tutti i soldati ardevano dal desiderio di combattere.
2. Equites ad depopulandum missi sunt.
- I cavalieri furono mandati a saccheggiare.
3. Romani multas urbes et divitias pugnando ceperunt.
- I Romani conquistarono molte città e ricchezza combattendo.
4. Omnes cupidi vincendi sumus.
- Siamo tutti desiderosi di vincere.
5. Legendo multa discimus.
- Leggendo impariamo molte cose.
Spero sia tutto chiaro :) :hi
1. Tacendi tempus est. (verbo attivo)
- E' il momento di tacere.
2. Non solum ad discendum propensi sumus, verum etiam ad docendum. (entrambi attivi)
- Non solo siamo propensi ad imparare, ma anche ad insegnare.
3. Augustus genus eloquendi secutus est elegans et temperatum. (verbo deponente)
- Augusto adottò un genere di eloquenza elegante e misurato.
4. In iudicando est criminosa celeritas. (verbo attivo)
- Nel giudicare la velocità è criminosa.
5. Audendo atque agendo res Romana crevit. (audendo è semideponente, agendo è attivo)
- Lo Stato Romano crebbe osando e agendo.
6. Hominis mens discendo alitur et cogitando. (entrambi attivi)
- La mente dell'uomo si rafforza imparando e pensando.
7. Multa saepe ad te cohortandi gratia scripsimus. (verbo deponente)
- Spesso ti abbiamo scritto molte cose per esortarti.
8. Recta ratio vocat ad officium iubendo, vetando a fraude deterret. (entrambi attivi)
- Una giusta norma chiama al dovere ordinando, e dissuade dal crimine proibendo.
9. Ex discendo magnam capio voluptatem. (verbo attivo)
- Ricavo molto piacere dall'apprendere.
10. Multi patrimonia effuderunt, inconsulte largiendo. (verbo deponente)
- Molti sperperarono patrimoni elargendo sconsideratamente.
1. Omnes milites ardebant cupiditate pugnandi.
- Tutti i soldati ardevano dal desiderio di combattere.
2. Equites ad depopulandum missi sunt.
- I cavalieri furono mandati a saccheggiare.
3. Romani multas urbes et divitias pugnando ceperunt.
- I Romani conquistarono molte città e ricchezza combattendo.
4. Omnes cupidi vincendi sumus.
- Siamo tutti desiderosi di vincere.
5. Legendo multa discimus.
- Leggendo impariamo molte cose.
Spero sia tutto chiaro :) :hi
Miglior risposta