Esercizi ablativo assoluto! Aiuto! :/

Emanuele_98
Chi può aiutarmi con questi due esercizi? :/

Traduci.

1)Ancus, demandata cura sacrorum flaminibus sacerdotibusque aliis, cum exercitu novo conscripto profectus, Politorium, urbem Latinorum, vi cepit.
2)Recepto Firmo expulsoque Lentulo, Caesar conquiri milites qui ab eo discesserant, dilectumque institui iubet.
4)Cincinnatus cum in opere et erans esset inventus, sudore deterso, togam praetextam accepit et, caesis hostibus, liberavit exercitum.
7)Scelerati, conscientia obstrepente, dormire non possunt.
8)Caesaris adventu cognito, profugit ex oppido, cohortesque secum abducere conatus magna parte militum deseritur.

A- Distingui il participio congiunto dal participio che fa parte di un ablativo assoluto.
B- Traduci.

2)Romulus, modico praesidio relicto, egressus omnibus copiis, partem militum locis circa densa virgulta obscuris subsidere in insidiis iussit.
3)Omnia experti Galli, quod res nulla successerat, postero die consilium ceperunt ex oppido profugere, hortante et iubente Vercingetorige.
5)Hac pugna pugnata, Hannibal Romam profectus est nullo resistente.
6)Harmodius et Aristogiton, homines plebeii Hippiam et Hipparcum, Pisistrati filios saeve dominantes, facta coniuratione oppresserunt.

Mi servono entro domani mattina!

Grazie anticipato! :thx

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Ancus, demandata cura sacrorum flaminibus sacerdotibusque aliis, cum exercitu novo conscripto profectus, Politorium, urbem Latinorum, vi cepit.
- Anco, affidata la cura dei riti sacri ai flamini e agli altri sacerdoti, partito con un esercito arruolato di recente, conquistò con la forza Politorio, città dei Latini.

2. Recepto Firmo expulsoque Lentulo, Caesar conquiri milites qui ab eo discesserant, dilectumque institui iubet.
- Conquistata Fermo e cacciato Lentulo, Cesare ordina che vengano ricercati i soldati che si erano allontanati da lui e che venga predisposto un reclutamento.

4. Cincinnatus cum in opere et arans esset inventus, sudore deterso, togam praetextam accepit et, caesis hostibus, liberavit exercitum.
- Cincinnato, essendo stato trovato al lavoro e mentre arava, deterso il sudore, accettò la toga pretesta e, massacrati i nemici, liberò l'esercito.

7. Scelerati, conscientia obstrepente, dormire non possunt.
- Gli empi non riescono a dormire poiché la coscienza strepita.

8. Caesaris adventu cognito, profugit ex oppido, cohortesque secum abducere conatus magna parte militum deseritur.
- Saputo dell'arrivo di Cesare, fuggì dalla città e, tentando di condurre con sé le coorti, viene abbandonato da gran parte dei soldati.



2. Romulus, modico praesidio relicto, egressus omnibus copiis, partem militum locis circa densa virgulta obscuris subsidere in insidiis iussit.
- Romolo, lasciato una modesta guarnigione, uscendo con tutte le truppe, ordinò che parte dei soldati attendesse in agguato in luoghi tutti intorno riparati da fitti cespugli.

3. Omnia experti Galli, quod res nulla successerat, postero die consilium ceperunt ex oppido profugere, hortante et iubente Vercingetorige.
- I Galli, dopo aver sperimentato tutto, poiché nessun tentativo aveva avuto successo, il giorno seguente presero la decisione di fuggire dalla città, su esortazione ed ordine di Vercingetorige.

5. Hac pugna pugnata, Hannibal Romam profectus est nullo resistente.
- Combattuta questa battaglia, Annibale partì per Roma senza nessuna resistenza.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.