Epectasi latino
Qualcuno potrebbe spiegarmi l'epectasi di latino?
Miglior risposta
Quando un'enclitica si attacca alla parola che la precede e forma con essa un'entità inseparabile, come se fosse un unico vocabolo (ad esempio, per l'enclitica -nam, utinam), che ha significato diverso dall'insieme dei due componenti.
Queste parole costituite anche da enclitiche formano un'eccezione alla regola dell'accento di enclisi. Infatti vengono trattate normalmente e rispettano la regola della penultima sillaba, quindi ùtinam, non utìnam.
Spero di essermi fatta capire, chiedi pure se hai bisogno di chiarimenti.
Queste parole costituite anche da enclitiche formano un'eccezione alla regola dell'accento di enclisi. Infatti vengono trattate normalmente e rispettano la regola della penultima sillaba, quindi ùtinam, non utìnam.
Spero di essermi fatta capire, chiedi pure se hai bisogno di chiarimenti.
Miglior risposta