è importante verisone....please...mario c sei???
versione d latino di PLINIO IL GIOVANE "Plinio davanti al trascurato sepolcro di Verginio Rufo"......è importanteeeeeeeeeeeeeeeee....grazie.............mario!!!!!!
inizia così:cum venissem in socrus meae villam.........
.......terrarum gloria pervagatur.
inizia così:cum venissem in socrus meae villam.........
.......terrarum gloria pervagatur.
Risposte
(1) Cum venissem in socrus meae villam Alsiensem, quae aliquamdiu Rufi Vergini fuit, ipse mihi locus optimi illius et maximi viri desiderium non sine dolore renovavit. Hunc enim colere secessum atque etiam senectutis suae nidulum vocare consueverat. (2) Quocumque me contulissem, illum animus illum oculi requirebant. Libuit etiam monimentum eius videre, et vidisse paenituit. (3) Est enim adhuc imperfectum, nec difficultas operis in causa, modici ac potius exigui, sed inertia eius cui cura mandata est. Subit indignatio cum miseratione, post decimum mortis annum reliquias neglectumque cinerem sine titulo sine nomine iacere, cuius memoria orbem terrarum gloria pervagetur.
Quando giunsi alla villa di Alsio della mia suocera, che un tempo fu di Virginio Rufo, il luogo stesso rinnovò con vivo dolore nel mio animo la nostalgia di quell'eccellente e grandissimo uomo. Infatti era solito abitare in questo luogo appartato e anche definirlo piccolo rifugio della sua vecchiaia. Ovunque mi recassi, l'animo, gli occhi lo ricercavano. Decisi di vedere la sua tomba, e mi pentii. Infatti è ancora incompleta, e non per le difficoltà dell'opera, ... , ma per la sua pigrizia ... . Si insinua indignazione mista a pietà, nel vedere che, dieci anni dopo la morte, i resti e le ceneri neglette giacciono senza lapide, senza nome, il suo ricordo però vega per tutta la terra con gloria.
Ecco il testo in latino, la traduz. postata era la stessa, solo con un pezzetto in +...
Quando giunsi alla villa di Alsio della mia suocera, che un tempo fu di Virginio Rufo, il luogo stesso rinnovò con vivo dolore nel mio animo la nostalgia di quell'eccellente e grandissimo uomo. Infatti era solito abitare in questo luogo appartato e anche definirlo piccolo rifugio della sua vecchiaia. Ovunque mi recassi, l'animo, gli occhi lo ricercavano. Decisi di vedere la sua tomba, e mi pentii. Infatti è ancora incompleta, e non per le difficoltà dell'opera, ... , ma per la sua pigrizia ... . Si insinua indignazione mista a pietà, nel vedere che, dieci anni dopo la morte, i resti e le ceneri neglette giacciono senza lapide, senza nome, il suo ricordo però vega per tutta la terra con gloria.
Ecco il testo in latino, la traduz. postata era la stessa, solo con un pezzetto in +...
nn c'è un altro tipo...xkè nn è qst....mettimi anke il testo in latino...grazie scusaaaaaa
Quando giunsi alla villa di Alsio della mia suocera, che un tempo fu di Virginio Rufo, il luogo stesso rinnovò con vivo dolore nel mio animo la nostalgia di quell'eccellente e grandissimo uomo. Infatti era solito abitare in questo luogo appartato e anche definirlo piccolo rifugio della sua vecchiaia. Ovunque mi recassi, l'animo, gli occhi lo ricercavano. Decisi di vedere la sua tomba, e mi pentii. Infatti è ancora incompleta, e non per le difficoltà dell'opera, ... , ma per la sua pigrizia ... . Si insinua indignazione mista a pietà, nel vedere che, dieci anni dopo la morte, i resti e le ceneri neglette giacciono senza lapide, senza nome, il suo ricordo però vega per tutta la terra con gloria. Ma quello aveva ordinato e disposto che venisse iscritta quell'impresa divina e immortale:
Qui è sepolto Rufo, che colpito una volta da Vindice, rivendicà il potere non per sè ma per la patria.
Qui è sepolto Rufo, che colpito una volta da Vindice, rivendicà il potere non per sè ma per la patria.
Questa discussione è stata chiusa