Due Versioni di Greco - Eliano & Tucidide
Mi servono le versioni sottostanti tradotte entro domani mattina alle ore 9.00
33. "Il Medico Menecrate E Filippo" - 34. "Gli Spartani Invadono L'Attica"
http://i49.tinypic.com/34ycqo8.jpg
la N° 34 continua qui sotto..
http://i45.tinypic.com/2e0s9ba.jpg
Grazie in anticipo :D
33. "Il Medico Menecrate E Filippo" - 34. "Gli Spartani Invadono L'Attica"
http://i49.tinypic.com/34ycqo8.jpg
la N° 34 continua qui sotto..
http://i45.tinypic.com/2e0s9ba.jpg
Grazie in anticipo :D
Risposte
gli spartani invadono l'attica.mi date la traduzione?? x favore :(
IL MEDICO MENECRATE E FILIPPO - da Eliano
Il medico Menecrate arrivò a tal punto di boria, da chiamare se stesso Zeus. Una volta inviò una lettera di questo genere a Filippo, re dei Macedoni: «Menecrate, il divino Zeus, augura felicità a Filippo». Anche Filippo scrisse in risposta: «Filippo augura buona salute a Menecrate. Ti consiglio di trasferirti nei luoghi presso Antacira». Alludeva certamente con queste parole al fatto che l'uomo era fuori di senno. Una volta Filippo stava ospitando sontuosamente un banchetto, e aveva invitato anche questo a mensa, e aveva ordinato che per lui fosse allestito un triclinio in privato e faceva bruciare incenso in onore suo; gli altri banchettavano, e il banchetto era sontuoso. Menecrate allora in un primo tempo resisteva e gioiva dell'onore; ma quando in breve tempo la la fame lo colse e si scoprì che era un uomo, e per questo una semplice persona, ritirandosi se ne andò, e disse di essere stato maltrattato, nonostante Filippo avesse assai elegantemente nascosto la sua follia.
ciao antonino610 :hi
Il medico Menecrate arrivò a tal punto di boria, da chiamare se stesso Zeus. Una volta inviò una lettera di questo genere a Filippo, re dei Macedoni: «Menecrate, il divino Zeus, augura felicità a Filippo». Anche Filippo scrisse in risposta: «Filippo augura buona salute a Menecrate. Ti consiglio di trasferirti nei luoghi presso Antacira». Alludeva certamente con queste parole al fatto che l'uomo era fuori di senno. Una volta Filippo stava ospitando sontuosamente un banchetto, e aveva invitato anche questo a mensa, e aveva ordinato che per lui fosse allestito un triclinio in privato e faceva bruciare incenso in onore suo; gli altri banchettavano, e il banchetto era sontuoso. Menecrate allora in un primo tempo resisteva e gioiva dell'onore; ma quando in breve tempo la la fame lo colse e si scoprì che era un uomo, e per questo una semplice persona, ritirandosi se ne andò, e disse di essere stato maltrattato, nonostante Filippo avesse assai elegantemente nascosto la sua follia.
ciao antonino610 :hi
Mi serve anche l'altra. Per favoreeeeeee
Aggiunto 47 minuti più tardi:
Ho controllato la versione che mi hai data e posso affermare che è errata. Vi prego datemi quella giusta!
Aggiunto 47 minuti più tardi:
Ho controllato la versione che mi hai data e posso affermare che è errata. Vi prego datemi quella giusta!