Due esercizi sulla proposizione finale
Congiungi la reggente con la finale appropriata e poi traduci:
1)Pastores complures oves mactaverant
2) Romani in Siciliam consulem claudium marcellum miserant
3)Porsena statim legatus ad Romanos misit
4) Vestales in aede sacra deae habitabant
5)Helveti sementes quam maximas fecerunt
6) Athenienses viginti naves miserunt
7) Numa Pompilius leges quoque plurimus utiles fecit
8) Galligens bellicosissima , Romae appropinquaverunt
9) Contumelias multi dicunt
a) Ut peteret cloeliam et ceteras virgines
b) ut urbem occuparent
c) Ut mitiores redderet mores populi romani
d) ut ionibus auxilium ferrent
e) Ut bellum renovaret
f) ut in itinere copia frumenti suppeteret
g)ut custodirent sacrum ignem,signum domesticae pacis ac perpetuitatis
h)ut praemia habeant ,sed non semper fortuna exaudit pravos
i) ut anici carissimi nuptias celebrarent
Traduci :
affinchè io ascolti
affinchè egli non sia
perchè egli stimi
perchè abbiate
affiinchè non acquisisse
Affinchè teneste
affinchè non ridano
perchè costruisse
affinchè neghino
perchè non dicessero
Grazie regazzz :hi
1)Pastores complures oves mactaverant
2) Romani in Siciliam consulem claudium marcellum miserant
3)Porsena statim legatus ad Romanos misit
4) Vestales in aede sacra deae habitabant
5)Helveti sementes quam maximas fecerunt
6) Athenienses viginti naves miserunt
7) Numa Pompilius leges quoque plurimus utiles fecit
8) Galligens bellicosissima , Romae appropinquaverunt
9) Contumelias multi dicunt
a) Ut peteret cloeliam et ceteras virgines
b) ut urbem occuparent
c) Ut mitiores redderet mores populi romani
d) ut ionibus auxilium ferrent
e) Ut bellum renovaret
f) ut in itinere copia frumenti suppeteret
g)ut custodirent sacrum ignem,signum domesticae pacis ac perpetuitatis
h)ut praemia habeant ,sed non semper fortuna exaudit pravos
i) ut anici carissimi nuptias celebrarent
Traduci :
affinchè io ascolti
affinchè egli non sia
perchè egli stimi
perchè abbiate
affiinchè non acquisisse
Affinchè teneste
affinchè non ridano
perchè costruisse
affinchè neghino
perchè non dicessero
Grazie regazzz :hi
Miglior risposta
1. I pastori uccisero molte pecore per celebrare le nozze del carissimo Anicio. [1 con I]
2. I Romani avevano mandato in Sicilia il console Claudio Marcello per rinnovare la guerra. [2 con E]
3. Porsenna mandò subito un ambasciatore dai Romani per reclamare Clelia e le altre fanciulle. [3 con A]
4. Le Vestali abitavano nel tempio sacro alla dea per custodire il fuoco sacro, simbolo della pace domestica e della continuità. [4 con G]
5. Gli Elvezi seminarono tantissimo affinché durante il viaggio la quantità di frumento bastasse. [5 con F]
6. Gli Ateniesi mandarono venti navi per portare aiuto agli Ioni. [6 con D]
7. Numa Pompilio fece anche molte leggi utili per rendere più miti i costumi del popolo Romano. [7 con C]
8. I Galli, popolo molto bellicoso, si avvicinarono a Roma per occupare la città. [8 con B]
9. Molti dicono ingiurie per ottenere ricompense, ma non sempre la fortuna da retta ai malvagi. [9 con H]
Traduci:
- ut audiam
- ne sit
- ut putet
- ut habeatis
- ne comparet
- ut teneatis
- ne rideant
- ut aedificet
- ut negent
- ne dicant
:hi
Cristina
2. I Romani avevano mandato in Sicilia il console Claudio Marcello per rinnovare la guerra. [2 con E]
3. Porsenna mandò subito un ambasciatore dai Romani per reclamare Clelia e le altre fanciulle. [3 con A]
4. Le Vestali abitavano nel tempio sacro alla dea per custodire il fuoco sacro, simbolo della pace domestica e della continuità. [4 con G]
5. Gli Elvezi seminarono tantissimo affinché durante il viaggio la quantità di frumento bastasse. [5 con F]
6. Gli Ateniesi mandarono venti navi per portare aiuto agli Ioni. [6 con D]
7. Numa Pompilio fece anche molte leggi utili per rendere più miti i costumi del popolo Romano. [7 con C]
8. I Galli, popolo molto bellicoso, si avvicinarono a Roma per occupare la città. [8 con B]
9. Molti dicono ingiurie per ottenere ricompense, ma non sempre la fortuna da retta ai malvagi. [9 con H]
Traduci:
- ut audiam
- ne sit
- ut putet
- ut habeatis
- ne comparet
- ut teneatis
- ne rideant
- ut aedificet
- ut negent
- ne dicant
:hi
Cristina
Miglior risposta