Dubbio di traduzione
Ciao, potreste aiutarmi nella traduzione di una frase tratta dalla versione 31 di pagina 20 del libro Grammatica Picta? La frase è domum ei superiecit. Io l'ho tradotta come gli gettò sopra la casa. Mi rendo conto che non e' dotata di senso logico, tuttavia non so come esprimere meglio la traduzione. Grazie
Risposte
Il verbo superiacio significa "gettare sopra". La traduzione letterale è dunque: "gli gettò sopra la casa". Il significato di questa frase non è chiarissimo poiché nel testo è stato omesso "interempto" presente nell'originale. Si tratta del participio perfetto di interimo che significa "uccidere". Quindi, non dobbiamo tradurre "gli demolì la casa", ma "gli demolì la casa addosso" o meglio, restaurando la forma originale, "demolì la casa sul suo cadavere".
Domum ei superiecit= letteralmente: a lui fu distrutta la casa. Traduzione libera: gli distrussero la casa” . Infatti la traduzione continua: affinché (lui ) fosse punito persino con la distruzione dei Penati. La traduzione ha senso se consideri che i Penati erano sacri e venivano trasportati dalle abitazioni vecchie a quelle nuove per un buon auspicio futuro e rappresentavano un culto tramandato da padre a figlio. Se i Penati malauguratamente venivano distrutti si prevedeva una futura catastrofe per quella famiglia.
Grazie
Ciao, credo che in questo caso si debba attribuire al verbo superiacio Il significato di "demolire, abbattere", in quanto "gettare sopra", in questo specifico contesto, ha queste sfumature più ampie. Se qualcosa non è chiaro, scrivimi pure :) :hi
Ho allegato il testo completo della versione. In rosso è sottolineata la riga sopra indicata. Grazie
Ciao, per rendere più facile la traduzione dovresti scrivere la frase più ampiamente, perché con queste tre parole non capisco il contesto