Dubbi in latino! (40413)

alessandroass
Salve, potreste dirmi se ho tradotto bene questa frase? (ita-lat):

Le forze dei giovani
Vires iuniorum

ho qualche dubbio sull'uso di "ioniorum" in questo contesto, è comunque corretta?

__________________________________________________________

2)Quale è la traduzione corretta di questa frase?

Solon,insignis legislator ,in magna veneratione apud Athenienses erat.
Solone, insigne legislatore, era (tenuto) in grande considerazione presso gli Ateniesi

Solone, insigne legislatore, era molto rispettoso nei confronti degli Ateniesi

Nel vocabolario c'è scritto che "apud" può anche significare "Nei confronti di"

Grazie 1000!

Risposte
silmagister
Solone, insigne legislatore, era molto rispettoso nei confronti degli Ateniesi

è errata, perchè in latino sarebbe stata : « erga Athenienses » , e non "apud"

alessandroass
Nella seconda frase grammaticalmente sono corrette tutte e due le traduzioni oppure c'è qualcosa di accordato male?

silmagister
Le forze dei giovani
Vires iuniorum iuvenum

ho qualche dubbio sull'uso di "ioniorum" in questo contesto, è comunque corretta?
"iuniorum" sarebbe "di quelli più giovani"

__________________________________________________________

2)Quale è la traduzione corretta di questa frase?

Solon,insignis legislator ,in magna veneratione apud Athenienses erat.
Solone, insigne legislatore, era (tenuto) in grande considerazione presso gli Ateniesi

Solone, insigne legislatore, era molto rispettoso nei confronti degli Ateniesi

Nel vocabolario c'è scritto che "apud" può anche significare "Nei confronti di"

la prima è esatta, la seconda no.. perché nella seconda traduzione l'interpretazione è che Solone avesse rispetto per gli Ateniesi, ma era il contrario, cioè erano gli Ateniesi che lo tenevano in considerazione.


Solone, insigne legislatore, era (tenuto) in grande rispetto tra (presso) gli Ateniesi

:hi

Francy1982
C'è differenza eccome: secondo il nuovo regolamento se chiedi aiuto nelle sezioni didattiche DEVI fare una domanda, altrimenti o io o qualcun altro dello staff chiuderemo le richieste (se aperte come discussioni).

alessandroass
Che differenza c'è tra una domanda e una discussione?

Comunque "vires iuniorum" non è corretto?

Francy1982
la prossima volta, ricordati di aprire una domanda e non una discussione!

alessandroass
E "vires iuniorum" non è corretto?

Miyuki
vires iuvenium (da iuvenis, -is) oppure puoi usare adulescens, -ntis e quindi adulescentum

2) la corretta dovrebbe essere la prima: Solone, insigne legislatore, era (tenuto) in grande considerazione presso gli Ateniesi.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.