Domani prima interrogazione di latino, tengo paura che la prima "vittima" sia io...mi aiutate a tradurre queste frasi?

giulia1997
1) Ac primo alexander non socium sed hostem adventare credebat.
2) Scio caesarem singulorum annorum singulos commentarios confecisse.
3) Fama erat gallos transalpinos iuventutem armare.
4) Caesar negavit se triumphi cupidum umquam fuisse
5) Nuntiatum est caesari ariovistum, regem germanorum, cum suis omnibus copiis ad vesontionem, oppidum sequanorum, contendere triduique viam a suis finibus processisse.
6) Constat scipionem in macedoniam venisse; caesar mittit ad scipionem clodium, suum atque scipionis familiarem.

Risposte
giulia1997
Grazie come sempre!!

ShattereDreams
1. E innanzitutto Alessandro credeva che giungesse non un socio, ma un nemico.
2. So che Cesare compose singoli commentari per ciascun anno.
3. Si pensava che i Galli Transalpini armassero la gioventù.
4. Cesare negò di essere mai stato desideroso di trionfo.
5. Fu riferito a Cesare che Ariovisto, re dei Germani, si dirigeva con tutte le sue truppe verso Vesonzione, città dei Sequani, e che si era allontanato dai suoi territori da tre giorni.
6. E' noto che Scipione si recò in Macedonia; Cesare mandò da Scipione Clodio, amico suo e di Scipione.

Ciao Giulia :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.