Difficoltà a tradurre queste due versioni, una mano?

beage05
Buon pomeriggio
Avrei bisogno di un aiuto con due versioni, perché sto avendo delle difficoltà a tradurle, se mi potete aiutare anche solo con una o qualche frase mi aiutereste molto, queste sono le due versioni:

Dedalo e Icaro e Gran lusso per i persiani.

Miglior risposta
ShattereDreams
Dedalo e Icaro

Dedalo, illustre ed esperto architetto, dalla patria fuggiva sull'isola di Creta. Minosse, potente tiranno di Creta, offriva ospitalità a Dedalo e al figlio Icaro. Dedalo, con animo riconoscente, costruiva il Labirinto; ma in seguito violava gli ordini a causa della grande superbia del tiranno e Minosse a causa dell'ira rinchiudeva nel Labirinto Dedalo assieme al figlio. Il fanciullo prigioniero piangeva spesso, poiché desiderava lasciare Creta. Allora Dedalo creava a sé e al figlio leggere ali con penne e cera e le applicava alla spalla. Così, con l'aiuto delle ali e del vento, Dedalo e Icaro fuggivano dall'isola di Creta. Il fanciullo in cielo era pieno di gioia e agitava le ali, ma si avvicinava troppo al Sole. Il dio Sole scioglie la morbida cera delle ali e l'imprudente Icaro precipita in mare.



Gran lusso presso i Persiani

Dario, re dei Persiani, spostava l'accampamento verso l'Eufrate. Secondo l'usanza della patria le truppe dei Persiani avanzavano soltanto dopo l'alba. Tra le schiere di Dario vi erano molti soldati che con grande eleganza indossavano collane d'oro e vesti splendide, anche ornate di pietre preziose. Soprattutto gli abiti del re manifestavano il lusso dei Persiani: Dario indossava (letteralmente: "portava") una tunica purpurea con una fascia bianca e piccoli ornamenti d'argento e d'oro decoravano il suo mantello; la spada d'acciaio pendeva dalla cintura d'oro. Anche il carro del re era straordinario: simulacri d'avorio decoravano i lati e splendide perle fregiavano il giogo.


Se hai domande o dubbi, chiedi pure! :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.