De Achillis fletu

KioKio95
Mi potreste tradurre questa version perpiacere ?
Achilles ancillam pulcherrimam, Briseidem, diligebat, praemium pretiosissimum tot proeliorum rt durissimorum laborum. Agamemnon autem, rex potentior quam prudentior, puellam Achilli eripuit. Heros doluit vehementer et gravissimam iniuriam vindicare poterat sed tantum, ob iram et dolorem, pugna obstinuit. Adulescenti amicus era, Patroclus, carissimus ex fidissimis comitibus.Patroclus Achillis arma induit et Mirmidones ad pugnam duxit. Sed Hector, troiugenum clarissimus, fortior patroclo erat adulescentulumque acerrimo certamine necavit. Achilles ob acerbissimum dolorem erravit diu iuxta pelagi ripas matrem divinam invocans. Thetis e caeruleis undis emersit et suavissimis verbis filii dolorem lenivit, promittens satisfactionem de iniuria ab Agamemnone et Hectoris ultionem.

Miglior risposta
selene82
Achille amava una bellissima schiava, Briseide, premio preziosissimo di tante battaglie e durissime fatiche. Ma Agamennone, re più potente che prudente, rubò la ragazza ad Achille. L'eroe soffrì violentemente e poteva vendicare la gravissima ingiuria, ma per l'ira e il dolore si astenne soltanto dalla battaglia. Il giovane aveva un amico, Patroclo, il più caro tra i compagni più fidati. Patroclo indossò le armi di Achille e condusse i Mirmidoni in battaglia. Ma Ettore, il più famoso dei Troiani, era più forte di Patroclo e uccise il ragazzino in un combattimento durissimo. Achille per il fortissimo dolore vagò a lungo presso le rive del mare invocando la madre divina. Teti emerse dalle onde azzurre e con dolcissime parole lenì il dolore del figlio, promettendo una ricompensa dell'ingiuria (ricevuta) da parte di Agamennone e la vendetta su Ettore.

ciao!
sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.