Correzioni frasi...per favoree
potreste correggermi queste frasi per favoreeeee...sono sul complemento d'agente e di causa efficiente
1-rerum imperiti per imprudentiam facile deducuntur in fraudem
2-Sed postquam odore tabescentium membrorum scelus proditur, ducum consilio tribunorumque Valerius Diocletianus ob sapientiam deligitur,magnus vir
3-Mox in senatu deliguntur legati ad exercitum,ut praetexto rei publicae concordiam pacemque suaderent
4-Non enim,ut olim,universae legiones deducebantur cum tribunis et centurionibus et militibus,ut consensu et caritate rem publicam efficerent,sed ignoti inter se,diversis manipulis,sine rectore,sine adfectibus mutuis
(taduzioni)
-quelli inesperti delle cose a causa dell'imprudenza sono condotti facilmente nella frode
-mz dopo che per l'odore delle membra (tabescentium...??) è (proditur...??) il delitto Valerio Diocleziano, grande uomo, per la sapienza è scelto per parere dei comandanti e dei tribuni
-Poi in senato vengono scelti i luogotententi per l'esercito per persuadere (praetexto...??) dello stato alla concordia e la pace
-Il fatto è che ora non venivano trasferite, come un tempo, intere legioni, coi tribuni, i centurioni e i soldati di ciascun reparto, sì da esprimere una società basata su un sentire comune e su affetti consolidati, bensì uomini sconosciuti tra loro, provenienti dai manipoli più disparati, senza una guida riconosciuta, senza legami affettivi
1-rerum imperiti per imprudentiam facile deducuntur in fraudem
2-Sed postquam odore tabescentium membrorum scelus proditur, ducum consilio tribunorumque Valerius Diocletianus ob sapientiam deligitur,magnus vir
3-Mox in senatu deliguntur legati ad exercitum,ut praetexto rei publicae concordiam pacemque suaderent
4-Non enim,ut olim,universae legiones deducebantur cum tribunis et centurionibus et militibus,ut consensu et caritate rem publicam efficerent,sed ignoti inter se,diversis manipulis,sine rectore,sine adfectibus mutuis
(taduzioni)
-quelli inesperti delle cose a causa dell'imprudenza sono condotti facilmente nella frode
-mz dopo che per l'odore delle membra (tabescentium...??) è (proditur...??) il delitto Valerio Diocleziano, grande uomo, per la sapienza è scelto per parere dei comandanti e dei tribuni
-Poi in senato vengono scelti i luogotententi per l'esercito per persuadere (praetexto...??) dello stato alla concordia e la pace
-Il fatto è che ora non venivano trasferite, come un tempo, intere legioni, coi tribuni, i centurioni e i soldati di ciascun reparto, sì da esprimere una società basata su un sentire comune e su affetti consolidati, bensì uomini sconosciuti tra loro, provenienti dai manipoli più disparati, senza una guida riconosciuta, senza legami affettivi
Risposte
Molto bene!
La prossima volta, Tauch, è preferibile aprire un solo thread con tutte le richieste ;)
Chiudo :hi
La prossima volta, Tauch, è preferibile aprire un solo thread con tutte le richieste ;)
Chiudo :hi
grazieeeeee milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :):):):):):):):):):):):):):):):):):):): grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :hi
1-rerum imperiti per imprudentiam facile deducuntur in fraudem
-quelli inesperti delle cose a causa dell'imprudenza sono condotti facilmente nella frode OK
2-Sed postquam odore tabescentium membrorum scelus proditur, ducum consilio tribunorumque Valerius Diocletianus ob sapientiam deligitur,magnus vir
ma quando il delitto fu svelato dall'odore delle membra che andavano in putrefazione ( tabescentium ), Valerio Diocleziano, grande uomo, venne scelto per la sua saggezza per decisione dei comandanti e dei tribuni
-ma dopo che per l'odore delle membra (tabescentium...??) è (proditur...??) il delitto Valerio Diocleziano, grande uomo, per la sapienza è scelto per parere dei comandanti e dei tribuni
3-Mox in senatu deliguntur legati ad exercitum,ut praetexto rei publicae concordiam pacemque suaderent
- presto in senato vengono scelti gli incaricati per consigliare la pace e la concordia col prestigio( praetexto...) dello stato dello stato alla concordia e la pace
4-Non enim,ut olim,universae legiones deducebantur cum tribunis et centurionibus et militibus,ut consensu et caritate rem publicam efficerent,sed ignoti inter se,diversis manipulis,sine rectore,sine adfectibus mutuis
infatti ora non venivano trasferite , come un tempo, legioni tutte insieme coi tribuni, i centurioni e i soldati di ciascun reparto, per realizzare uno stato con il consenso e l'affetto di tutti, ma uomini che non si conoscevano tra loro, da differenti manipoli, senza una guida, senza reciproci legami affettivi
-Il fatto è che ora non venivano trasferite, come un tempo, intere legioni, coi tribuni, i centurioni e i soldati di ciascun reparto, sì da esprimere una società basata su un sentire comune e su affetti consolidati, bensì uomini sconosciuti tra loro, provenienti dai manipoli più disparati, senza una guida riconosciuta, senza legami affettivi ( copiata da splash ?? )
ciao tauch92 :hi
-quelli inesperti delle cose a causa dell'imprudenza sono condotti facilmente nella frode OK
2-Sed postquam odore tabescentium membrorum scelus proditur, ducum consilio tribunorumque Valerius Diocletianus ob sapientiam deligitur,magnus vir
ma quando il delitto fu svelato dall'odore delle membra che andavano in putrefazione ( tabescentium ), Valerio Diocleziano, grande uomo, venne scelto per la sua saggezza per decisione dei comandanti e dei tribuni
-ma dopo che per l'odore delle membra (tabescentium...??) è (proditur...??) il delitto Valerio Diocleziano, grande uomo, per la sapienza è scelto per parere dei comandanti e dei tribuni
3-Mox in senatu deliguntur legati ad exercitum,ut praetexto rei publicae concordiam pacemque suaderent
- presto in senato vengono scelti gli incaricati per consigliare la pace e la concordia col prestigio( praetexto...) dello stato dello stato alla concordia e la pace
4-Non enim,ut olim,universae legiones deducebantur cum tribunis et centurionibus et militibus,ut consensu et caritate rem publicam efficerent,sed ignoti inter se,diversis manipulis,sine rectore,sine adfectibus mutuis
infatti ora non venivano trasferite , come un tempo, legioni tutte insieme coi tribuni, i centurioni e i soldati di ciascun reparto, per realizzare uno stato con il consenso e l'affetto di tutti, ma uomini che non si conoscevano tra loro, da differenti manipoli, senza una guida, senza reciproci legami affettivi
-Il fatto è che ora non venivano trasferite, come un tempo, intere legioni, coi tribuni, i centurioni e i soldati di ciascun reparto, sì da esprimere una società basata su un sentire comune e su affetti consolidati, bensì uomini sconosciuti tra loro, provenienti dai manipoli più disparati, senza una guida riconosciuta, senza legami affettivi ( copiata da splash ?? )
ciao tauch92 :hi
Questa discussione è stata chiusa