Consulto latinis urgens?

ho24anni
salve raga stiamo fa cendo la sintassi dei casi in latino...allora quando c'è ad esempio dicitur il soggetto della soggettiva che segue va in nominativo o in accusativo????ad esempio si ritenne opportuno che mario divenisse console è giusto tradurre visum est marium factum esse consulem oppure bisogna tradurre marius factus esse consul???grazie mille e naturalmente dieci punti al migliore

Risposte
Scoppio
Certo Orrfeos, in quel caso si usa il "se" apposta per indicare che il soggetto è lo stesso. A sua volta, "se" è un accusativo: Se, sui, sibi, se, se. :hi

orrfeos
Scoppio:
In latino non esitono soggettive o oggettive: sono le infinitive. Per comodità, poi se voi fare la distinzione, sta a te decidere.
In latino il soggetto delle infinitive è sempre in accusativo, assieme a tutto quello che si riferisce al soggetto stesso.
Hai altri dubbi? ;)


se il soggetto dell'infinitiva è lo stesso della reggente non si usa il se??

Amaris
In verità si tratta di una costruzione diversa...
Il verbo videor e con esso
- dicor, narror, feror, trador (verba dicendi)
- putor, existimor, credor (verba iudicandi)
- iubeor, prohibeor, vetor, sinor, cogor (verba iubendi e vetandi)
POSSONO ESSERE COSTRUITI CON IL NOMINATIVO E L'INFINITO

per cui avrai
Marius dicitur magnus dux fuisse
oppure
Marius tibi magnus dux fuisse videtur (la persona a cui sembra va in dativo)

Mentre i verba iubendi e vetandi si costruiscoo sempre personalmente (col nominativo), i verba dicendi e iudicandi preferiscono la costruzione impersonale (con il verbo alla 3a persona singolare seguito da un'infinitiva):
- nelle forme composte (traditum est Livium Pompeianum esse, è stato tramandato che Livio fosse un pompeiano)
- con i verbi servili (Dici potest Livium Pompeianum fuisse, Si può dire che Livio fosse un pompeiano)
- nelle frasi incidentali (Livius, ut dicitur, Pompeianus fuit, Livio, come si dice, fu un pompeiano)

Quando videor ha il significato di "sembrare opportuno" o se è accompagnato da un aggettivo neutro, allora si preferisce la costruzione impersonale, con l'accusativo e l'infinito: visum est Marium consulem creatum esse, sembrò opportuno che Mario fosse nominato console; mihi optimum videtur consulem hoc facere mi sembra un'ottima cosa che il console faccia ciò.

Attenti a non fare confusione!!!
:)

Scoppio
In latino non esitono soggettive o oggettive: sono le infinitive. Per comodità, poi se voi fare la distinzione, sta a te decidere.
In latino il soggetto delle infinitive è sempre in accusativo, assieme a tutto quello che si riferisce al soggetto stesso.
Hai altri dubbi? ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.