Congiuntivo

Kumamiki
Buongiorno,potreste aiutarmi a svolgere gli esercizi n.2(solo le forme attive)-3(solo le frasi 1-2-3-5-6-9)-4(solo le frasi 3-7)-5(solo le frasi 4-5-10) delle pagine 359-360?
In allegato ci sono le immagini degli esercizi e,se possibilmente rispondermi entro stasera,per favore.
Grazie mille.

Risposte
Kumamiki
Grazie mille.
Potresti aiutarmi anche con le forme attive dell'imperativo futuro?

ShattereDreams
Esercizio n.2

A. CONGIUNTIVO PRESENTE

- vereantur: congiuntivo presente attivo 3^ persona plurale di vereor, vereris, veritus sum, vereri (II deponente) = che essi abbiano paura

- petam: congiuntivo presente attivo 1^ persona singolare di peto, petis, petii, petitum, petere (III) = che io chieda

- oppugnem: congiuntivo presente attivo 1^ persona singolare di oppugno, oppugnas, oppugnavi, oppugnatum, oppugnare (I) = che io attacchi

- mittas: congiuntivo presente attivo 2^ persona singolare di mitto, mittis, misi, missum, mittere (III) = che tu mandi

- sim: congiuntivo presente attivo 1^ persona singolare di sum, es, fui, esse = che io sia

- legat: congiuntivo presente attivo 3^ persona singolare di lego, legis, legi, lectum, legere (III) = che egli legga

- ponamus: congiuntivo presente attivo 1^ persona plurale di pono, ponis, posui, positum, ponere (III) = che noi poniamo

- sint: congiuntivo presente attivo 3^ persona plurale di sum, es, fui, esse = che essi siano

- moneant: congiuntivo presente attivo 3^ persona plurale di moneo, mones, monui, monitum, monere (II) = che essi ammoniscano

- ames: congiuntivo presente attivo 2^ persona singolare di amo, amas, amavi, amatum, amare (I) = che tu ami

- timeatis: congiuntivo presente attivo 2^ persona plurale di timeo, times, timui, timere (II) = che voi abbiate paura

- videamus: congiuntivo presente attivo 1^ persona plurale di video, vides, vidi, visum, videre (II) = che noi vediamo

- sis: congiuntivo presente attivo 2^ persona singolare di sum, es, fui, esse = che tu sia

- vocet: congiuntivo presente attivo 3^ persona singolare di voco, vocas, vocavi, vocatum, vocare (I) = che egli chiami

- sitis: congiuntivo presente attivo 2^ persona plurale di sum, es, fui, esse = che voi siate

- anteponant: congiuntivo presente attivo 3^ persona plurale di antepono, anteponis, anteposui, antepositum, anteponere (III) = che essi antepongano

- amemus: congiuntivo presente attivo 1^ persona plurale di amo, amas, amavi, amatum, amare (I) = che noi amiamo

- restetis: congiuntivo presente attivo 2^ persona plurale di resto, restas, restiti, restare (I) = che voi rimaniate fermi

- ament: congiuntivo presente attivo 3^ persona plurale di amo, amas, amavi, amatum, amare (I) = che essi amino

- legatis: congiuntivo presente attivo 2^ persona plurale di lego, legis, legi, lectum, legere (III) = che voi leggiate

- deleam: congiuntivo presente attivo 1^ persona singolare di deleo, deles, delevi, deletum, delere (II) = che io distrugga

- studeas: congiuntivo presente attivo 2^ persona singolare di studeo, studes, studui, studere (II) = che tu studi

- audiatis: congiuntivo presente attivo 2^ persona plurale di audio, audis, audivi, auditum, audire (IV) = che voi ascoltiate

- sentiant: congiuntivo presente attivo 3^ persona plurale di sentio, sentis, sentivi, sentitum, sentire (IV) = che essi sentano

Pinchbeck
petam: da peto, terza coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, prima persona singolare, attivo - che io chieda
oppugnem: da oppugno, prima coniugazione, modo Coniugazione, tempo presente, prima persona singolare, modo Congiuntivo, tempo presente, attivo - che io attacchi
mittas: da mitto, terza coniugazione, modo Coniugazione, tempo presente, seconda persona singolare, attivo - che tu mandi
sim: da sum. coniugazione propria, modo Congiuntivo, tempo presente, prima persona singolare, attivo - che io sia
legat: da lego, terza coniugazione, modo Coniugazione, tempo presente, terza persona singolare, attivo - che egli legga
ponamus: da pono, terza coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, prima persona plurale, attivo - che noi mettiamo
sint: da sum, coniugazione propria, modo Congiuntivo, tempo presente, terza persona plurale, attivo - che essi siano
moneant: da moneo, seconda coinugazione, modo Coniugazione, tempo presente, terza persona plurale, attivo - che essi ammoniscano
ames: da amo, prima coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, seconda persona singolare, attivo - che tu ami
timeatis: da timeo, seconda coniugazione, modo Congiunzione, tempo presente, seconda persona plurale, attivo - che voi temiate
videamus: da video, seconda coniugazione, modo Coniugazione, tempo presente, prima persona plurale, attivo - che noi vediamo
sis: da sum, coniugazione propria, modo Congiunzione, tempo presente, seconda persona singolare, attivo - che tu sia
vocet: da voco, prima coniugazione, modo Coniugazione tempo presente, terza persona singolare, attivo - che egli chiami
sitis: da sum, coniugazione propria, modo Congiuntivo, tempo presente, seconda persona plurale, attivo - che voi siate
anteponant: da antepono, modo Congiunzione, tempo presente, terza persona plurale, attivo - che essi antepongano
amemus: da amo, prima coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, prima persona plurale, attivo - che noi amiamo
restetis: da resto, prima coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, seconda persona plurale, attivo - che voi vi fermiate
ament: da amo, prima coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, terza persona plurale, attivo - che essi amino
legatis: da lego, terza coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, seconda persona plurale, attivo - che voi leggiate
deleam: da deleo, seconda coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, prima persona singolare, attivo - che io distrugga
studeas: da studeo, seconda coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, seconda persona singolare - che tu ti applichi
audiatis: da audio, quarta coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, seconda persona plurale, attivo - che voi ascoltiate
sentiant: da sentio, quarta coniugazione, modo Congiuntivo, tempo presente, terza persona plurale, attivo - che essi percepiscano

Aggiunto 33 secondi più tardi:

Scusate l'intrusione!

ShattereDreams
Esercizio n.3

1. Beate vivat honestus vir.
- Viva felicemente l'uomo onesto.

- vivat: congiuntivo presente, 3^ persona singolare, dal verbo vivo, vivis, vixi, victum, vivere (III); congiuntivo esortativo.

2. Verbis opera concordent.
- Le azioni corrispondano alle parole.

- concordent: congiuntivo presente, 3^ persona plurale, dal verbo concordo, concordas, concordavi, concordatum, concordare (I); congiuntivo esortativo

3. Deo libenter pareamus.
- Obbediamo volentieri a Dio.

- pareamus: congiuntivo presente, 1^ persona plurale, val verbo pareo, pares, parui, paritum, parere (II); congiuntivo esortativo

5. Memoriam exerceas.
- Esercita la memoria.

- exerceas: congiuntivo presente, 2^ persona singolare, dal verbo exerceo, exerces, exercui, exercitum, exercere (II); congiuntivo esortativo

6. Te meliorem cotidie facias.
- Renditi migliore ogni giorno.

- facias: congiuntivo presente, 2^ persona singolare, dal verbo facio, facis, feci, factum, facere (III); congiuntivo esortativo

9. Vagis cogitationibus agitata mens resistat.
- La mente, agitata da pensieri instabili, resista.

- resistat: congiuntivo presente, 3^ persona singolare, dal verbo resisto, resistis, restiti, resistere (III); congiuntivo esortativo

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Esercizio n.4

3. Corpus sine dolore sit, animus sine perturbatione.
- Il corpo sia senza dolore, l'animo senza agitazione.

7. Vivamus mea Lesbia, atque amemus.
- Viviamo, mia Lesbia, e amiamo.

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Esercizio n.5

4. Hostem ab tergo invadite.
- Attaccate il nemico alle spalle!

5. Amicitiam laudetis.
- Lodate l'amicizia.

10. Habete multas amicitias.
- Avete molte amicizie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.