COMPLETA CON IL PRONOME RELATIVO ADATTO .
Salve ragazzi potete gentilmente aiutarmi completando queste frasi con il pronome relativo adatto ? :D Grazie in anticipo , ecco di seguito le frasi :
....... fugere credis,saepe solet occurrere
....... culpae ignoscit uni,suadet pluribus
Quaestio ........ disceptavimus,difficilis est .
Templum visistis ....... Minervae dicatum est .
........... sibi non vivit , aliis is merito est mortuus .
Amicus ....... Marius auxilium suum praebuit,eum prodidit .
Poeta ............. carmina magna cum oblectatione legi,Ovidius est.
Lege epistulam fratris tui .......... scripsi de tua valetudine .
Grazie in anticipo a chi risponderà :)
....... fugere credis,saepe solet occurrere
....... culpae ignoscit uni,suadet pluribus
Quaestio ........ disceptavimus,difficilis est .
Templum visistis ....... Minervae dicatum est .
........... sibi non vivit , aliis is merito est mortuus .
Amicus ....... Marius auxilium suum praebuit,eum prodidit .
Poeta ............. carmina magna cum oblectatione legi,Ovidius est.
Lege epistulam fratris tui .......... scripsi de tua valetudine .
Grazie in anticipo a chi risponderà :)
Risposte
Si , l'ultima è scritta così sul mio libro m ti ringrazio intanto per le frasi che mi hai gia fatto :)
1. Quod fugere credis, saepe solet occurrere.
- Ciò che credi di fuggire, spesso è solito venirti incontro.
2. Qui culpae ignoscit uni, suadet pluribus.
- Chi perdona la colpa di uno, incoraggia molti.
3. Quaestio de qua disceptavimus, difficilis est.
- La questione di cui discutemmo è controversa.
4. Templum visistis ....... Minervae dicatum est.
5. Qui sibi non vivit, aliis is merito est mortuus.
- Chi non vive per sé, giustamente è morto per gli altri.
6. Amicus cui Marius auxilium suum praebuit, eum prodidit.
- L'amico a cui Mario ha offerto il suo aiuto, l'ha tradito.
7. Poeta cuius carmina magna cum oblectatione legi, Ovidius est.
- Il poeta di cui ho letto le poesie con grande diletto è Ovidio.
8. Lege epistulam fratris tui .......... scripsi de tua valetudine.
- [Sicuro sia scritta bene?]
- Ciò che credi di fuggire, spesso è solito venirti incontro.
2. Qui culpae ignoscit uni, suadet pluribus.
- Chi perdona la colpa di uno, incoraggia molti.
3. Quaestio de qua disceptavimus, difficilis est.
- La questione di cui discutemmo è controversa.
4. Templum visistis ....... Minervae dicatum est.
5. Qui sibi non vivit, aliis is merito est mortuus.
- Chi non vive per sé, giustamente è morto per gli altri.
6. Amicus cui Marius auxilium suum praebuit, eum prodidit.
- L'amico a cui Mario ha offerto il suo aiuto, l'ha tradito.
7. Poeta cuius carmina magna cum oblectatione legi, Ovidius est.
- Il poeta di cui ho letto le poesie con grande diletto è Ovidio.
8. Lege epistulam fratris tui .......... scripsi de tua valetudine.
- [Sicuro sia scritta bene?]