Complementi e aggettivi della versione di latino la dea cerere
La dea Cerere.
Ceres(Cerere),Iovis soror,magnos honores ab antiquis accipiebat,quod ingentia hominibus tribuerat (tribuere,concedere).Olim homines,qui in silvis habitabant et ingenti ferocia erant,bestiarum carne vivebant:veteribus enim temporibus leges communes agrorumque cultura ignorabantur.Tali aetate dea Ceres ferocium hominum mores sapienti consilio commutavit;a dea enim urbes aedificatae sunt,scelera turpia legibus minuta sunt(minuere,ridurre),agrorum et arborum cultura sapienti diligentia monstrata est.Tali modo homines castaneas molles,poma utilia frugesque copiosas collegerunt et Cererem frugum deam coluerunt.Postea multos annos felices in vicis et in urbibus sedes stabiles e ligno vel lapide habuerunt.
individua i complementi di tempo e nalizzali;
analizza gli aggettivi della seconda classe e sottolinea i sostantivi con cui sono concordati
Ceres(Cerere),Iovis soror,magnos honores ab antiquis accipiebat,quod ingentia hominibus tribuerat (tribuere,concedere).Olim homines,qui in silvis habitabant et ingenti ferocia erant,bestiarum carne vivebant:veteribus enim temporibus leges communes agrorumque cultura ignorabantur.Tali aetate dea Ceres ferocium hominum mores sapienti consilio commutavit;a dea enim urbes aedificatae sunt,scelera turpia legibus minuta sunt(minuere,ridurre),agrorum et arborum cultura sapienti diligentia monstrata est.Tali modo homines castaneas molles,poma utilia frugesque copiosas collegerunt et Cererem frugum deam coluerunt.Postea multos annos felices in vicis et in urbibus sedes stabiles e ligno vel lapide habuerunt.
individua i complementi di tempo e nalizzali;
analizza gli aggettivi della seconda classe e sottolinea i sostantivi con cui sono concordati
Miglior risposta
• Complementi di tempo:
- veteribus temporibus = in tempi antichi (compl. di tempo determinato)
- tali aetate = in questa età (compl. di tempo determinato)
- multos annos = per molti anni (compl. di tempo continuato)
• Aggettivi seconda classe:
- ingentia (ingens, ingens, ingens; è in caso accusativo, non concorda con niente perché in questo caso è usato come aggettivo sostantivato: 'grandi cose')
- ingenti (in questo caso è in ablativo e concorda con 'ferocia')
- veteribus (vetus, vetus, vetus; è in caso ablativo e concorda con 'temporibus')
- communes (communis, communis, commune; è in caso nominativo e concorda con leges)
- tali (talis, talis, tale; è in caso ablativo e concorda con 'aetate')
- ferocium (ferox, ferox, ferox; è in caso genitivo e concorda con 'hominum')
- sapienti (sapiens, sapiens, sapiens; è in ablativo e concorda con 'consilio')
- turpia (turpis, turpis, turpe; è in nominativo e concorda con 'scelera')
- molles (mollis, mollis, molle; è in accusativo e concorda con 'castaneas')
- utilia (utilis, utilis, utile; è in accusativo e concorda con 'poma')
- felices (felix, felix, felix; è in accusativo e concorda con 'annos')
- stabiles (stabilis, stabilis, stabile; è in accusativo e concorda con 'sedes')
:hi
- veteribus temporibus = in tempi antichi (compl. di tempo determinato)
- tali aetate = in questa età (compl. di tempo determinato)
- multos annos = per molti anni (compl. di tempo continuato)
• Aggettivi seconda classe:
- ingentia (ingens, ingens, ingens; è in caso accusativo, non concorda con niente perché in questo caso è usato come aggettivo sostantivato: 'grandi cose')
- ingenti (in questo caso è in ablativo e concorda con 'ferocia')
- veteribus (vetus, vetus, vetus; è in caso ablativo e concorda con 'temporibus')
- communes (communis, communis, commune; è in caso nominativo e concorda con leges)
- tali (talis, talis, tale; è in caso ablativo e concorda con 'aetate')
- ferocium (ferox, ferox, ferox; è in caso genitivo e concorda con 'hominum')
- sapienti (sapiens, sapiens, sapiens; è in ablativo e concorda con 'consilio')
- turpia (turpis, turpis, turpe; è in nominativo e concorda con 'scelera')
- molles (mollis, mollis, molle; è in accusativo e concorda con 'castaneas')
- utilia (utilis, utilis, utile; è in accusativo e concorda con 'poma')
- felices (felix, felix, felix; è in accusativo e concorda con 'annos')
- stabiles (stabilis, stabilis, stabile; è in accusativo e concorda con 'sedes')
:hi
Miglior risposta