Cinque domande di latino
1. Quante sono le coniugazioni latine? Quali sono le loro terminazioni?
2. Qual'è l'uscita degli aggettivi di prima classe?
3. Quali sostantivi rientrano nel secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
4. Qual'è l'uscita del genitivo plurale del secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
5. Quali sostantivi rientrano nel terzo gruppo della terza declinazione?
2. Qual'è l'uscita degli aggettivi di prima classe?
3. Quali sostantivi rientrano nel secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
4. Qual'è l'uscita del genitivo plurale del secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
5. Quali sostantivi rientrano nel terzo gruppo della terza declinazione?
Miglior risposta
1. Quante sono le coniugazioni latine? Quali sono le loro terminazioni?
- Sono quattro; le loro terminazioni sono: are/ari - ere/eri - ere/i - ire/iri
2. Qual è l'uscita degli aggettivi di prima classe?
- us-a-um oppure er-ra-rum
3. Quali sostantivi rientrano nel secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
- Rientrano i sostantivi parisillabi e i sostantivi imparisillabi con due consonanti davanti alla terminazione del genitivo singolare (es. hostis)
4. Qual è l'uscita del genitivo plurale del secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
- L'uscita è -ium (es. hostium)
5. Quali sostantivi rientrano nel terzo gruppo della terza declinazione?
- Rientrano pochi sostantivi parisillabi, per lo più femminili, e tutti sostantivi neutri che al nominativo singolare escono in -al, -ar o -e
- Sono quattro; le loro terminazioni sono: are/ari - ere/eri - ere/i - ire/iri
2. Qual è l'uscita degli aggettivi di prima classe?
- us-a-um oppure er-ra-rum
3. Quali sostantivi rientrano nel secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
- Rientrano i sostantivi parisillabi e i sostantivi imparisillabi con due consonanti davanti alla terminazione del genitivo singolare (es. hostis)
4. Qual è l'uscita del genitivo plurale del secondo gruppo di nomi della terza declinazione?
- L'uscita è -ium (es. hostium)
5. Quali sostantivi rientrano nel terzo gruppo della terza declinazione?
- Rientrano pochi sostantivi parisillabi, per lo più femminili, e tutti sostantivi neutri che al nominativo singolare escono in -al, -ar o -e
Miglior risposta